English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية

Tutorial di base CSS

Modello di scatola CSS

Tutorial di base CSS3

Manuale di riferimento CSS

Regole @CSS (RULES)

CSS Dimension (Dimensione)

Le proprietà dimensioni CSS, utilizzate per controllare l'altezza e la larghezza degli elementi.

Proprietà dimensioni CSS

CSS fornisce diversi attributi come width, height, max-width e max-height, che ti permettono di determinare le dimensioni del Box (scatola). La prossima sezione introdurrà come utilizzare questi attributi per creare una migliore布局 del sito web.

Proprietà larghezza (Width) e altezza (Height)

Le proprietà width e height definiscono la larghezza e l'altezza dell'area di contenuto di un elemento. Questa larghezza e altezza non includono il riempimento, i bordi o i margini. VediModello di scatola CSS,   per comprendere come calcolare la larghezza e l'altezza effettive.

Le proprietà width e height possono accettare valori di lunghezza (come px, pt, em, ecc.), unPercentualeo alla parola chiave 'auto'. Non sono ammessi valori di lunghezza negativi.

div {
    width: 300px;
    height: 200px;
}
Testa e vedi‹/›

Questa regola di stile assegna una larghezza fissa di 300 pixel e un'altezza di 200 pixel a<div>elemento.

Attenzione:Il valore speciale 'auto' consente al browser di calcolare automaticamente la larghezza per l'elemento specificato.Percentuale (%)Il valore indica la larghezza del blocco contenitore dell'elemento.

Attributo max-height altezza massima

L'attributo max-height consente di specificare l'altezza massima del contenuto della scatola. Questa altezza massima non include il riempimento, i bordi o i margini.

L'attributo max-height, anche se l'attributo height è impostato a un valore maggiore, l'elemento applicato non sarà mai più alto del valore specificato. Ad esempio, se si imposta height a 200px e max-height a 100px, l'altezza effettiva dell'elemento sarà di 100px.

div {
    height: 200px;
    max-height: 100px;
}
Testa e vedi‹/›

L'attributo max-height viene solitamente utilizzato insieme all'attributo min-height per determinare l'intervallo di altezza dell'elemento.

Attenzione:Questa regola ha un'eccezione - se il valore specificato per l'attributo min-height è maggiore del valore dell'attributo, in questo caso, il valore min-height è effettivamente il valore applicato.

Attributo min-height altezza minima

L'attributo min-height consente di specificare l'altezza minima del contenuto del blocco. Questa altezza minima non include il riempimento, i bordi o i margini.

L'elemento applicato a min-height non sarà mai inferiore all'altezza minima specificata. Ad esempio, se si imposta height a 200px e min-height a 300px, l'altezza effettiva dell'elemento sarà di 300px.

div {
    height: 200px;
    min-height: 300px;
}
Testa e vedi‹/›

L'attributo min-height viene solitamente utilizzato insieme all'attributo max-height per controllare la gamma di altezza dell'elemento.

Attenzione:L'attributo min-height viene solitamente utilizzato per garantire che l'elemento abbia almeno una altezza minima, anche se non contiene alcun contenuto. Tuttavia, se il contenuto dell'elemento supera l'altezza minima impostata, l'elemento verrà permesso di crescere normalmente.

Attributo max-width della larghezza massima

L'attributo max-width ti permette di specificare la larghezza massima del contenuto del blocco. Questa larghezza massima non include il riempimento, i bordi o i margini.

L'elemento a cui viene applicato max-width non sarà mai più largo del valore specificato, anche se l'attributo width viene impostato a un valore maggiore. Ad esempio, se il width è impostato a 300px e il max-width a 200px, la larghezza effettiva dell'elemento sarà di 200px.

div {
    width: 300px;
    max-width: 200px;
}
Testa e vedi‹/›

L'attributo max-width viene solitamente utilizzato insieme all'attributo min-width per produrre informazioni sulla gamma di larghezza dell'elemento.

Attenzione:Questa regola ha un'eccezione; se il valore specificato per min-width è maggiore del valore min-width dell'attributo max-width, in questo caso, il valore è effettivamente quello applicato.

Attributo min-width della larghezza minima

L'attributo min-width ti permette di specificare la larghezza minima del contenuto del blocco. Questa larghezza minima non include il riempimento, i bordi o i margini.

L'elemento a cui viene applicato min-width non sarà mai più stretto della larghezza minima specificata. Ad esempio, se il width è impostato a 300px e il min-width a 400px, la larghezza effettiva dell'elemento sarà di 400px.

div {
    width: 300px;
    min-width: 400px;
}
Testa e vedi‹/›

L'attributo min-width viene solitamente utilizzato insieme all'attributo max-width per produrre informazioni sulla gamma di larghezza dell'elemento.

Attenzione:L'attributo min-width viene solitamente utilizzato per garantire che l'elemento abbia almeno una larghezza minima, anche se non contiene alcun contenuto. Tuttavia, se il contenuto dell'elemento supera la larghezza minima impostata, l'elemento verrà permesso di crescere normalmente.