English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية
Completo delle proprietà CSS
Stile uditivo
Lo stile uditivo è parte di CSS, combina la sintesi vocale ed effetti sonori, rendendo più facile per i non vedenti e i lettori di schermo accedere ai documenti web.
È possibile utilizzare dimostrazioni uditivi:
Persone non vedenti
Sul veicolo
In dispositivi come l'intrattenimento domestico
Sistemi di documentazione industriali e medici
Aiuta a imparare a leggere o a leggere utenti con difficoltà
Esempio di stile uditivo: quando si utilizzano proprietà uditivi, il canvas è composto da uno spazio fisico tridimensionale (suono surround) e uno spazio temporale (un suono che può essere specificato prima, durante e dopo altri suoni). Le proprietà CSS permettono anche di modificare la qualità della sintesi vocale (tipo di voce, frequenza, tono, ecc.).
h1, h2, h3, h4, h5, h6 { voice-family: male; stress: 20; richness: 90; cue-before: url("pop.au"); } p { azimuth: center-left; } quotes { volume: x-soft; }Testa per vedere‹/›
Questo guiderà il sintetizzatore vocale a pronunciare il titolo con una voce maschile molto ricca (un tipo di 'font audio'). Il campione di suono verrà riprodotto dall'URL fornito.
Il paragrafo sembra provenire dal lato sinistro anteriore (se il sistema audio ha la funzione di audio spaziale) e l'osservazione citata sarà più morbida.
Attributo | Valore dell'attributo | Descrizione |
---|---|---|
azimuth | azimuth | Impostare la posizione da cui dovrebbe emettere il suono in direzione orizzontale. |
cue | cue | Abbreviazione di un'istruzione che imposta l'attributo di prompt (ovvero cue-before e cue-after). |
cue-after | cue-after | Specificare la voce che deve essere riprodotta dopo aver letto il contenuto dell'elemento per separarlo dagli altri elementi. |
cue-before | cue-before | Specificare la voce che deve essere riprodotta prima di leggere il contenuto dell'elemento per separarlo dagli altri elementi. |
elevation | elevation | Impostare la posizione da cui dovrebbe emettere il suono in direzione verticale. |
pause | pause | Abbreviazione di un'istruzione che imposta l'attributo di pausa (ovvero pause-before e pause-after). |
pause-after | pause-after | Specificare la pausa da osservare dopo aver letto il contenuto dell'elemento. |
pause-before | pause-before | Specificare la pausa da osservare prima di leggere il contenuto dell'elemento. |
pitch | pitch | Specificare la media del tono della voce (frequenza). La media del tono della voce dipende dalla serie di voci. |
pitch-range | pitch-range | Specificare la variazione della media del tono. |
play-during | play-during | Specificare la voce che viene riprodotta come sfondo quando si legge il contenuto dell'elemento. |
richness | richness | Specificare la ricchezza della voce. |
speak | speak | Specificare se presentare il testo con la voce, e se sì, in quale modo. |
speak-header | speak-header | Specificare se pronunciare l'intestazione prima di ogni cella che è associata a un intestazione diversa dalla cella precedente, o solo prima della cella. |
speak-numeral | speak-numeral | Specificare come pronunciare i numeri. |
speak-punctuation | speak-punctuation | Specificare come pronunciare i punteggi di separazione. |
speech-rate | speech-rate | Specificare la velocità di emissione, ossia il numero di parole dette al minuto. |
Stress | Stress | Specificare la 'pressione' nella voce. |
voice-family | voice-family | Specificare una lista prioritaria di cognomi delle voci separati da virgola. |
volume | volume | Specificare il volume della voce. |