English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية

Espressione Switch MATLAB

Espressioni condizionali di Matlab

Il blocco switch esegue un gruppo di istruzioni condizionalmente da una serie di scelte, ognuna delle quali è inclusa in una istruzione case.

L'espressione switch_expression valutata è un vettore scalare o una stringa.

Il caso_expression calcolato è un vettore scalare, una stringa o un array di celle scalari o stringhe.

Il modulo switch testà ogni caso, fino a che uno di essi non diventa vero.

  • per i numeri,eq(case_expression,switch_expression)

  • per le stringhe,strcmp(case_expression,switch_expression)

  • per gli oggetti supportatieq(case_expression,switch_expression)

  • Per l'espressione case_expression, almeno un elemento della cella corrisponde all'espressione switch_expression, come definito da numeri, stringhe e oggetti sopra.

Quando case è true, MATLAB esegue le istruzioni corrispondenti e esce dal blocco switch.

altroIl blocco è opzionale e viene eseguito solo se non ci sono situazioni.

Sintassi

La sintassi delle espressioni switch in MATLAB è-

switch <switch_expression>
   case <case_expression>
      <statements>
   case <case_expression>
      <statements>
      ...
      ...
   altro
      <statements>
fine

Esempio online

Crea un file script e incolla il seguente codice dentro-

grade = 'B';
   switch(grade)
   case 'A' 
      fprintf('Eccezionale!\n');
   case 'B' 
      fprintf('Bravo\n');
   case 'C' 
      fprintf('Bravo\n');
   case 'D'
      fprintf('Hai superato\n');
   case 'F' 
      fprintf('Cerca meglio di nuovo\n');
   altro
      fprintf('Invalid grade\n');
   fine
Quando si esegue il file, viene visualizzato -
Bravo

Espressioni condizionali di Matlab