English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية

Numeri di MATLAB

MATLAB supporta vari tipi di numeri, inclusi numeri interi con segno e senza segno e numeri a precisione singola e doppia. Per impostazione predefinita, MATLAB memorizza tutti i numeri come numeri a precisione doppia.

Puoi scegliere di memorizzare qualsiasi numero o array di numeri come numero intero o numero con precisione singola.

Tutti i tipi numerici supportano le operazioni di array di base e le operazioni matematiche.

Convertire in vari tipi di dati numerici

MATLAB fornisce le seguenti funzionalità per convertire in vari tipi di dati numerici-

FunzionalitàFunzione
doubleConvertito in numero con precisione doppia
singleConvertito in numero con precisione singola
int8Convertito in numero intero senza segno a 8 bit
int16Convertito in numero intero a segno a 16 bit
int32Convertito in numero intero a segno a 32 bit
int64Convertito in numero intero a segno a 64 bit
uint8Convertito in numero intero senza segno a 8 bit
uint16转换为16位无符号整数
uint32转换为32位无符号整数
uint64转换为64位无符号整数

Esempio

创建一个脚本文件并输入以下代码-

x = single([5.32 3.47 6.28]) .* 7.5
x = double([5.32 3.47 6.28]) .* 7.5
x = int8([5.32 3.47 6.28]) .* 7.5
x = int16([5.32 3.47 6.28]) .* 7.5
x = int32([5.32 3.47 6.28]) .* 7.5
x = int64([5.32 3.47 6.28]) .* 7.5

Quando si esegue il file, viene visualizzato il seguente risultato-

x =
   39.900 26.025 47.100
x =
   39.900 26.025 47.100
x =
   38 23 45
x =
   38 23 45
x =
   38 23 45
x =
   38 23 45

Esempio

让我们再扩展一下前面的示例。创建一个脚本文件并输入以下代码-

x = int32([5.32 3.47 6.28]) .* 7.5
x = int64([5.32 3.47 6.28]) .* 7.5
x = num2cell(x)

Quando si esegue il file, viene visualizzato il seguente risultato-

x =
   38 23 45
x =
   38 23 45
x = 
{
   [1,1] = 38
   [1,2] = 23
   [1,3] = 45
}

最小和最大整数

funzioniintmax()eintmin()返回可以用所有类型的整数表示的最大值和最小值。

这两个函数都将整数数据类型作为参数,例如intmax(int8)或intmin(int64),并返回可以用整数数据类型表示的最大值和最小值。

Esempio

以下示例说明了如何获取整数的最小和最大值。创建一个脚本文件并在其中写入以下代码-

%显示最小和最大有符号整数数据
str = 'L'intervallo per int8 è:\n\t%d a %d';
sprintf(str, intmin('int8'), intmax('int8'))
str = 'L'intervallo per int16 è:\n\t%d a %d';
sprintf(str, intmin('int16'), intmax('int16'))
str = 'L'intervallo per int32 è:\n\t%d a %d';
sprintf(str, intmin('int32'), intmax('int32'))
str = 'L'intervallo per int64 è:\n\t%d a %d';
sprintf(str, intmin('int64'), intmax('int64'))
 
% mostrare i numeri interi unsigned minimi e massimi
str = 'The range for uint8 is:\n\t%d to %d ';
sprintf(str, intmin('uint8'), intmax('uint8'))
str = 'The range for uint16 is:\n\t%d to %d ';
sprintf(str, intmin('uint16'), intmax('uint16'))
str = 'The range for uint32 is:\n\t%d to %d ';
sprintf(str, intmin('uint32'), intmax('uint32'))
str = 'The range for uint64 is:\n\t%d to %d ';
sprintf(str, intmin('uint64'), intmax('uint64'))

Quando si esegue il file, viene visualizzato il seguente risultato-

ans = The range for int8 is:
	-128 to 127 
ans = The range for int16 is:
	-32768 to 32767 
ans = The range for int32 is:
	-2147483648 to 2147483647 
ans = The range for int64 is:
	0 to 0 
ans = The range for uint8 is:
	0 to 255 
ans = The range for uint16 is:
	0 to 65535 
ans = The range for uint32 is:
	0 to -1 
ans = The range for uint64 is:
	0 to 18446744073709551616

Numeri a virgola mobile minimi e massimi

funzionirealmax()erealmin()Restituisce i valori massimi e minimi rappresentabili con numeri a virgola mobile.

Quando si chiamano due funzioni con il parametro "single", entrambe restituiscono i valori massimi e minimi che possono essere rappresentati con il tipo di dati di precisione singola; quando si chiamano con il parametro "double", entrambe le funzioni restituiscono i valori massimi e minimi che possono essere rappresentati con il tipo di dati di precisione doppia.

Esempio

Esempio di come ottenere i numeri a virgola mobile minimi e massimi. Creare un file di script e scrivere il seguente codice-

%Mostra il minimo e il massimo di precisione singola
%Numeri a virgola mobile
str = 'The range for single is:\n\t%g to %g and\n\t %g to  %g';
sprintf(str, -realmax('single'), -realmin('single'), ...
   realmin('single'), realmax('single'))
%Mostra il minimo e il massimo di precisione doppia
%Numeri a virgola mobile
str = 'The range for double is:\n\t%g to %g and\n\t %g to  %g';
sprintf(str, -realmax('double'), -realmin('double'), ...
   realmin('double'), realmax('double'))

Quando si esegue il file, viene visualizzato il seguente risultato-

ans = The range for single is:                                                  
        -3.40282e+38 to -1.17549e-38 and                                        
         1.17549e-38 to  3.40282e+38                                            
ans = The range for double is:                                                  
        -1.79769e+308 to -2.22507e-308 and                                      
         2.22507e-308 to  1.79769e+308