English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية

Elemento <pattern> SVG

SVG può utilizzare l'elemento <pattern> per definire un modello. Serve per riempire gli elementi grafici in modo ripetitivo.

Per riempire o contornare un oggetto con grafici predefiniti, è necessario utilizzare l'elemento pattern. L'elemento pattern consente ai grafici predefiniti di essere ripetuti (o ripetuti) in intervalli fissi lungo l'asse x e l'asse y, coprendo così l'area da colorare. Prima di tutto, definire il disegno utilizzando l'elemento pattern, quindi utilizzare le proprietà fill o stroke per applicare il disegno utilizzato per riempire o contornare.

<svg width="120" height="120" viewBox="0 0 120 120"    
xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" version="1.1"    
xmlns:xlink="http://www.w3.org/1999/xlink">    
<defs>    
<pattern id="Triangle" width="10" height="10" patternUnits="userSpaceOnUse">    
<polygon points="5,0 10,10 0,10"/>    
    </pattern>    
</defs>    
<circle cx="60" cy="60" r="50" fill="url(#Triangle)"/>    
</svg>
Prova a vedere <‹/›>

L'effetto del runtime è come segue:

Spiegazione dell'uso

  • L'attributo id del <pattern> definisce il nome unico del modello.

  • patternUnits viene utilizzato per definire le proprietà di larghezza, altezza, larghezza e altezza.

  • cx e cy sono le coordinate dell'asse x e y del riquadro di confine del disegno.