English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية
L'elemento <defs> di SVG viene utilizzato per inserire definizioni che possono essere riutilizzate all'interno di un'immagine SVG. Ad esempio, è possibile raggruppare forme SVG e utilizzarle come una singola forma riutilizzabile.
Questo è un esempio semplice dell'elemento <defs>:
<svg> <defs> <g> <rect x="100" y="100" width="100" height="100"/> <circle cx="100" cy="100" r="100"/> </g> </defs> </svg>Prova a vedere <</>
Le forme definite nell'elemento <defs> non vengono visualizzate nell'immagine SVG. Prima di mostrarle, devono essere richiamate dall'elemento <use>. Ecco un esempio:
<svg width="500" height="100"> <defs> <g id="shape"> <rect x="0" y="0" width="50" height="50"></rect> <circle cx="0" cy="0" r="50"></circle> </g> </defs> <use xlink:href="#shape" x="50" y="50"></use> <use xlink:href="#shape" x="200" y="50"></use> <circle cx="50" cy="50" r="5" style="fill:#0000ff;"></circle> <circle cx="200" cy="50" r="5" style="fill:#0000ff;"></circle> </svg>Prova a vedere <</>
Prima di poter fare riferimento all'elemento <g>, deve essere assegnato un ID a esso tramite la proprietà id. L'elemento <use> fa riferimento all'elemento <g> tramite l'attributo xlink:href. Nota il numero # davanti all'ID.
L'elemento <use> specifica dove visualizzare le forme riutilizzate tramite le proprietà x e y. Nota che le forme all'interno dell'elemento <g> sono posizionate a 0,0. Questo perché la loro posizione è stata aggiunta alla posizione specificata dall'elemento <use>.
Effetto dell'immagine dopo l'esecuzione:
Il punto blu non è nell'esempio. È stato aggiunto per mostrare le coordinate x e y di due elementi <use>.
Puoi mettere i seguenti elementi all'interno dell'elemento <defs>:
Qualsiasi elemento di forma (rect, line, ecc.)
g
simbolo