English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية
Se nel lavoro hai bisogno di usare i modali, puoi dare un'occhiata
<div class="modal fade" id="userModal" tabindex="-1" role="dialog" aria-labelledby="myModalLabel" aria-hidden="true" data-backdrop="static" data-keyboard="false"> <div class="modal-dialog"> <div class="modal-content"> <div class="modal-header"> <button type="button" class="close" data-dismiss="modal" aria-hidden="true" id="btnCancel"> × </button> <h4 class="modal-title" id="myModalLabel"> Gestione del menu in primo piano </h4> </div> <div class="modal-body"> <div> <table larghezza="100%" border="0" class="userCon_2"> <tr> <th larghezza="30%">Nome:</th> <td larghezza="70%"> <input type="text" name="Name" class="form-control" style="raggio:3px; larghezza:220px;" id="txtName" required="" aria-required="true"> </td> </tr> <tr> <th>Tipologia di azione:</th> <td> <select class="selectpicker show-tick" id="txtType" style="altezza: 30px; larghezza: 220px;" name="Type"> <option value="view">view</option> <option value="click">click</option> </select> </td> </tr> <tr> <th>Percorso:</th> <td> <input type="text" name="Url" class="form-control" style="border-radius:3px; width:220px;" id="txtUrl" required="" aria-required="true" /> </td> </tr> <tr> <th>Ordinamento:</th> <td> <input type="text" name="Rank" class="form-control" style="border-radius:3px; width:220px;" id="txtRank" /> <input type="hidden" name="MainMenuGuid" value="" id="txtMainMenuGuid" /> </td> </tr> </table> </div> </div> <div class="modal-footer" style="border-top:none;"> <button type="button" class="btn btn-default" data-dismiss="modal" id="btnClose">Chiudi</button> <button type="submit" class="btn btn-primary" id="btnSave">Salva</button> </div> </div><!-- /.modal-content --> </div><!-- /.modal --> </div>
La finestra modale ha una proprietà che evita che il clic sullo schermo di copertura chiuda la finestra modale. È l'attributo data-backdrop="static" impostato nel div. In questo modo, si evita che l'errato intervento improvviso chiuda la finestra modale mentre si inserisce il contenuto nella finestra modale.
C'è anche un'altra proprietà: data-keyboard="false". Questo è per impostare che la pressione del tasto ESC non disattiva. Allo stesso tempo, è per evitare che l'errato intervento improvviso chiuda la finestra modale.
<div id="toolbar" class="btn-group"> <button id="btn_add" type="button" class="btn btn-newAdd" data-toggle="modal" data-target="#userModal"> <span class="glyphicon glyphicon-plus" aria-hidden="true"></span>Nuovo </button> <button id="btn_edit" type="button" class="btn btn-newAdd"> <span class="glyphicon glyphicon-edit" aria-hidden="true"></span>Modifica </button> <button id="btn_delete" type="button" class="btn btn-newAdd"> <span class="glyphicon glyphicon-remove" aria-hidden="true"></span>Elimina </button> </div>
L'attributo del pulsante data-toggle="modal" data-target="#userModal" apre la finestra modale.
Dichiarazione: il contenuto di questo articolo è stato tratto da Internet, è di proprietà del rispettivo proprietario. Il contenuto è stato contribuito e caricato autonomamente dagli utenti di Internet, il sito web non detiene i diritti di proprietà, non è stato editato manualmente e non assume alcuna responsabilità legale correlata. Se trovi contenuti sospetti di violazione del copyright, invia un'e-mail a notice#oldtoolbag.com (sostituisci # con @) per segnalare il problema e fornire prove pertinenti. Una volta verificata, il sito rimuoverà immediatamente il contenuto sospetto di violazione del copyright.