English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية

Tutorial di base JavaScript

Oggetti JavaScript

Funzioni JavaScript

DOM HTML JS

BOM del browser JS

Tutorial di base AJAX

Manuale di riferimento di JavaScript

Uso di JavaScript

Uso di JavaScript in HTML

In questa sezione, imparerai come integrare JavaScript nel tuo sito web.

Di solito ci sono tre metodi per aggiungere JavaScript a una pagina web:

tag <script>

In HTML, è necessario cheUn file script esterno non può conteneree</script>Inserire codice JavaScript tra i tag

Un file script esterno non può contenere
document.write("Hello World");
</script>
<script src="/run/js/myscript.js"></script>

Lo stesso posizionamento del tag.Esempi di JavaScript vecchi potrebbero utilizzare l'attributo type: <script type="text/javascript">. Da HTML5 in poi, non è più necessario l'attributo type. JavaScript è il linguaggio di script predefinito di HTML5.

JavaScript all'interno di <head> o <body>

Puoi inserire quante script desideri nel documento HTML.

Lo script può essere posizionato all'interno della pagina HTML<head>o in <body>, a seconda di quando desideri caricare lo script.

JavaScript all'interno di <head>

In questo esempio, la funzione JavaScript è posizionata nella pagina HTML<head>sezione.

La funzione verrà chiamata quando si clicca sul pulsante:

<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
Un file script esterno non può contenere
function myFunc() {
  document.getElementById("output").innerHTML = "Hello World";
}
</script>
</head>
<h2>JavaScript in Head</h2>
<button type="button" onclick="myFunc()">Clicca</button>
<p id="output">Questo è un paragrafo</p>
</html>
<script src="/run/js/myscript.js"></script>

ogniUn file script esterno non può conteneretag possono bloccare il processo di presentazione della pagina fino a quando non vengono scaricati e eseguiti completamente i codici JavaScript, quindi posizionarli all'inizio della sezione del documento senza una buona ragione può influenzare gravemente le prestazioni del tuo sito web.

il JavaScript nel

In questo esempio, la funzione JavaScript è posizionata nella pagina HTMLsezione.

La funzione verrà chiamata quando si clicca sul pulsante:

<!DOCTYPE html>
<html>
<h2>JavaScript nel Body</h2>
<button type="button" onclick="myFunc()">Clicca</button>
<p id="output">Questo è un paragrafo</p>
Un file script esterno non può contenere
function myFunc() {
  document.getElementById("output").innerHTML = "Hello World";
}
</script>
</html>
<script src="/run/js/myscript.js"></script>

Il codice script dovrebbe essere messo alla fine della parte del corpo, accanto a</body>prima del tag

mettere il codice JavaScript inline

Puoi anche usareproprietà di evento (Ad esempio, onclick, onkeypress e così via, puoi mettere direttamente il codice JavaScript all'interno dei tag HTML.

<p onclick="this.innerHTML='Hello World';">Questo è il primo paragrafo (clicca su di me)</p>
<script src="/run/js/myscript.js"></script>

Ma evita di inserire grandi quantità di codice JavaScript inline, perché il JavaScript rende l'HTML disordinato e rende difficile la manutenzione del codice JavaScript.

chiamare il file JavaScript esterno

Puoi anche mettere il codice JavaScript in un file con estensione .js e poi caricarlo tramiteUn file script esterno non può conteneretagsrcproprietà per caricare il contenuto nella pagina.

L'esempio seguente punta a un file JavaScript esterno:

<script src="myscript.js"></script>
<script src="/run/js/myscript.js"></script>

Per aggiungere più file JavaScript su una pagina, usa più tag script:

<script src="myscript_1.js"></script>
<script src="myscript_2.js"></script>

Puoi aggiungere il contenuto di necessità<head>o<body>Incorpora un riferimento a uno script esterno.

Incorpora un riferimento a uno script esterno.Un file script esterno non può contenereIl comportamento dello script è come se fosse esattamente situato

Lo stesso posizionamento del tag.Attenzione:Un file script esterno non può contenere<script>

Tag.

Vantaggi degli script esterni

  • Allocazione di alcuni vantaggi nel posizionare i script in file esterni:

  • Sparatorre JavaScript da HTML

  • Rende HTML e JavaScript più facili da leggere e mantenere

  • I file JavaScript nella cache possono accelerare il caricamento della pagina

Lo stesso script può essere utilizzato per molti documentiSuggerimento

Di solito, quando si scarica per la prima volta un file JavaScript esterno, viene memorizzato nella cache del browser (come immagini e fogli di stile), quindi non è necessario scaricare nuovamente il file dal server Web che ha creato la pagina. Caricamento più veloce.

Riferimento ai script esterni

Puoi utilizzare un URL completo o un percorso relativo alla pagina corrente per riferire script esterni.

Questo esempio utilizza un collegamento URL completo per accedere allo script:
<script src="/run/js/myscript.js"></script>

<script src="https://it.oldtoolbag.com/run/js/myscript.js"></script>

Esempio
<script src="/run/js/myscript.js"></script>

Puoi vedere il test qui‹/› Percorso del file HTML Più informazioni sulle percorso dei file in questa sezione.