English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية

Corso di base JavaScript

Oggetto JavaScript

Funzione JavaScript

DOM HTML JS

BOM del browser JS

Corso di base AJAX

Manuale di riferimento JavaScript

Modifica del contenuto HTML con JS DOM

HTML DOM permette a JavaScript di ottenere e modificare il contenuto degli elementi HTML.

Modifica del contenuto HTML

Il modo più semplice per modificare il contenuto HTML è utilizzareinnerHTMLproprietà.

Per modificare il contenuto dell'elemento HTML, utilizzare la seguente sintassi:

element.innerHTML = text

Esempio di utilizzo seguenteid="para" cambiare<p>Il contenuto dell'elemento:

<!DOCTYPE html>
<html>
<p id="para"></p>
<script>
document.getElementById("para").innerHTML = "Hello world";
</script>
</html>
Prova a vedere‹/›

Ecco un esempioottenereid="para"con<p>Il contenuto dell'elemento:

<!DOCTYPE html>
<html>
<p id="para">Questo è un paragrafo.</p>
<p id="result"></p>
<script>
var x = document.getElementById("para").innerHTML;
document.getElementById("result").innerHTML = x;
</script>
</html>
Prova a vedere‹/›

cambiare l'output stream

document.write()Il metodo scrive una stringa di testo nel flusso del documento.

<!DOCTYPE html>
<html>
<p>Il metodo document.write() scrive una stringa di testo nella corrente output stream del documento:</p>
<script>
document.write(new Date());
</script>
</html>
Prova a vedere‹/›

Questo metodo scrive il contenuto solo quando il documento viene解析.

Se si utilizza questo metodo dopo che la pagina è stata caricata, sovrascriverà tutto il contenuto esistente del documento.

<button onclick="myFunc()">Clicca su di me</button>
<script>
function myFunc() {
  document.write(new Date());
}
</script>
Prova a vedere‹/›

Cambiare il valore dell'attributo

Per cambiare il valore di un attributo HTML, usa la seguente sintassi:

element.attribute = new value

Ecco un esempiocambiare<img>dell'elementosrcvalore dell'attributo:

Clicca sul pulsante per cambiare l'avatar:

Ecco un esempiootteneredell'elemento di collegamentohrefvalore dell'attributo:

var x = document.getElementById("demo").href;
Prova a vedere‹/›

per aggiungere nuovi elementi al DOM

Puoi usaredocument.createElement()Il metodo crea esplicitamente nuovi elementi in un documento HTML.

Questo metodo crea un nuovo elemento ma non lo aggiunge al DOM. Devi eseguire questa operazione in un passaggio separato:

  // Creare un nuovo elemento h3
  var newElem = document.createElement("h3");
  // E dargli un po' di contenuto
  var newContent = document.createTextNode("Ciao, tutti!");

appendChild()Il metodo aggiunge un nuovo elemento a qualsiasi altro sotto-elemento del nodo genitore specificatoalla fine.

// Aggiungi un nodo di testo al nuovo h3 creato
newElem.appendChild(newContent);  
// Aggiungere l'elemento creato e il suo contenuto nel DOM
document.body.appendChild(newElem);
Prova a vedere‹/›

Ma, se si vuole aggiungere in qualsiasi altro sotto-elementoInizioSe aggiungi un nuovo elemento, puoi usare ilinsertBefore()Metodo.

// Crea un nuovo elemento h3
var newElem = document.createElement("h3");
// Dargli un po' di contenuto
var newContent = document.createTextNode("Hi there and greetings!");
// Aggiungi un nodo di testo al nuovo h3 creato
newElem.appendChild(newContent);  
// Ottieni il Corpo
var body = document.body;
// Inserisci H3 prima del primo figlio del BODY
body.insertBefore(newElem, body.childNodes[0]);
Prova a vedere‹/›

Rimuovi un elemento esistente dal DOM

Allo stesso modo, puoi usare ilremoveChild()Il metodo rimuove un sottoelemento dal DOM.

var div = document.getElementById("demo");
div.removeChild(div.firstElementChild);
Prova a vedere‹/›