English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية
HTML DOM permette a JavaScript di ottenere e modificare lo stile degli elementi HTML (CSS).
Puoi usarestyleLe proprietà applicano uno stile agli elementi HTML specifici.
Per modificare lo stile dell'elemento HTML, utilizzare la seguente sintassi:
element.style.property = value
Esempio seguente cambia<h1>Stile dell'elemento:
<!DOCTYPE html> <html> <h1 id="demo">Proprietà di stile DOM HTML</h1> <script> document.getElementById("demo").style.color = "blue"; </script> </html>Prova a vedere‹/›
Quando l'utente fa clic sul pulsante, questo esempio cambia<h1>Stile dell'elemento:
<h1 id="demo">Proprietà di stile DOM HTML</h1> <button onclick="myFunc()">Click</button> <script> function myFunc() { document.getElementById("demo").style.color = "blue"; } </script>Prova a vedere‹/›
Quando l'utente fa clic sul pulsante, questo esempio cambia anche<h1>Stile dell'elemento:
<h1 id="demo">Proprietà di stile DOM HTML</h1> <button onclick="document.getElementById('demo').style.color = 'blue';">Click</button>Prova a vedere‹/›
Anche, è possibile utilizzarestyleapplica uno stile all'elemento HTML.
Esempio seguente utilizza elementi conid="demo"ottieni informazioni di stile per l'elemento (border-top)
var x = document.getElementById("demo").style.borderTop;Prova a vedere‹/›
Attenzione:Quando si ottienestyleL'informazione di stile non è molto utile, perché l'attributo restituisce solo le regole di stile impostate nell'attributo style dell'elemento, non le regole di stile provenienti da altre posizioni, ad esempio da fogli di stile incorporati o esterni.
Per ottenere tutti i valori degli attributi CSS effettivamente utilizzati per la presentazione dell'elemento, è possibile utilizzare il seguentewindow.getComputedStyle()Metodo:
let para = document.querySelector('p'); let compStyles = window.getComputedStyle(para); para.innerHTML = 'font-size: ' + compStyles.getPropertyValue('font-size'); para.innerHTML += '<br>line-height: ' + compStyles.getPropertyValue('line-height'); para.innerHTML += '<br>padding: ' + compStyles.getPropertyValue('padding');Prova a vedere‹/›
Puoi anche usareclassNameProprietà per ottenere o impostare la classe CSS degli elementi HTML.
document.getElementById("x").className = "para";Prova a vedere‹/›
Puoi anche usare laclassListE 'facile ottenere, impostare o rimuovere classi CSS dagli elementi.
Esempio di seguito verso<p>Aggiungi una classe all'elementoparaClasse:
var elem = document.getElementById("x"); elem.classList.add("para");Prova a vedere‹/›
Aggiungi più classi a<p>Elemento:
var elem = document.getElementById("x"); elem.classList.add("para", "shadow");Prova a vedere‹/›
Da<p>Elimina una classe dall'elemento:
var elem = document.getElementById("x"); elem.classList.remove("para");Prova a vedere‹/›
Cambia tra due classi<p>Elemento:
var elem = document.getElementById("x"); elem.classList.toggle("anotherClass");Prova a vedere‹/›
Cambia una classe (“Apri”) per creare un pulsante di navigazione laterale: