English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية
Una tabella è fatta da molte piccole celle, che sono organizzate in modo ordinato, con molte righe e colonne. Questo layout composto da righe e colonne è chiamato tabella, e la tabella è definita dal tag table.
Nome | Sesso | Età |
---|---|---|
Zhang San | Maschio | 40 |
Li Si | Femmina | 32 |
Tabella HTML
Questo esempio dimostra come creare tabelle in un documento HTML.
<table border="1" width="300"> <tr> <td>11</td> <td>12</td> <td>13</td> </tr> <tr> <td>21</td> <td>22</td> <td>23</td> </tr> <tr> <td>31</td> <td>32</td> <td>33</td> </tr> </table>Testa per vedere ‹/›
Una tabella è definita dal tag <table>. Ogni tabella ha diverse righe (definite dal tag <tr>), e ogni riga è divisa in diverse celle (definite dal tag <td>). La lettera td sta per dati della tabella (table data), ossia il contenuto delle celle di dati. Le celle di dati possono contenere testo, immagini, elenchi, paragrafi, moduli, linee orizzontali, tabelle, ecc.
<table border="1"> <tr> <td>riga 1, colonna 1</td> <td>riga 1, colonna 2</td> </tr> <tr> <td>riga 2, colonna 1</td> <td>riga 2, colonna 2</td> </tr> </table>Testa per vedere ‹/›
Visualizzazione nel browser come segue:
Se non si definisce l'attributo border, la tabella non mostrerà i bordi. A volte può essere utile, ma nella maggior parte dei casi, desideriamo visualizzare i bordi.
Utilizza l'attributo border per visualizzare una tabella con bordi:
<table border="1"> <tr> <td>riga 1, colonna 1</td> <td>riga 1, colonna 2</td> </tr> </table>Testa per vedere ‹/›
Le intestazioni delle tabelle HTML sono definite utilizzando il tag <th>.
La maggior parte dei browser visualizzerà le intestazioni in testo grassetto e centrato:
<table border="1"> <tr> <th>Intestazione uno</th> <th>Intestazione due</th> </tr> <tr> <td>riga 1, colonna 1</td> <td>riga 1, colonna 2</td> </tr> <tr> <td>riga 2, colonna 1</td> <td>riga 2, colonna 2</td> </tr> </table>Testa per vedere ‹/›
Visualizzazione nel browser come segue:
Tabella senza bordi
Questo esempio dimostra una tabella senza bordi.
Intestazione nella tabella (Heading)
Questo esempio dimostra come visualizzare l'intestazione della tabella.
Tabella con titolo
Questo esempio dimostra una tabella con un titolo (caption).
Celle di tabella che vanno oltre una riga o una colonna
Questo esempio dimostra come definire celle di tabella che vanno oltre una riga o una colonna.
Etichette all'interno della tabella
Questo esempio dimostra come visualizzare gli elementi all'interno di diversi elementi.
Margine delle celle (Cell padding)
Questo esempio dimostra come utilizzare il padding delle celle per creare uno spazio tra il contenuto delle celle e i bordi.
Spaziatura tra le celle (Cell spacing)
Questo esempio dimostra come utilizzare lo spazio tra le celle per aumentare la distanza tra le celle.
Etichetta | Descrizione |
<table> | Definizione della tabella |
<th> | Definizione dell'intestazione della tabella |
<tr> | Definizione della riga della tabella |
<td> | Definizione della cella della tabella |
<caption> | Definizione del titolo della tabella |
<colgroup> | Definizione del gruppo di colonne della tabella |
<col> | Definire l'Attributo delle Colonne della Tabella |
<thead> | Definire l'Intestazione della Tabella |
<tbody> | Definire il Corpo della Tabella |
<tfoot> | Definire il Piede della Tabella |