English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية

Tipi di Input HTML5

In HTML5, sono stati aggiunti molti nuovi tipi di input di modulo, utilizzando questi nuovi elementi, è possibile ottenere un migliore controllo degli input e convalida.

Nuovi tipi di input Input di HTML5

HTML5 ha molti nuovi tipi di input di modulo. Queste nuove funzionalità offrono una migliore controllo degli input e convalida.

Questa sezione introduce in modo completo questi nuovi tipi di input:

  • color

  • date

  • datetime

  • datetime-local

  • email

  • month

  • number

  • range

  • search

  • tel

  • time

  • url

  • week

Attenzione:Non tutti i browser mainstream supportano i nuovi tipi di input, ma puoi già usarli in tutti i browser mainstream. Anche se non vengono supportati, possono essere visualizzati come campi di testo normali.

Tipo di input: color

Il tipo di dati "color" viene utilizzato principalmente nei campi input per selezionare colori, come mostrato di seguito:

Esempio online

Scegli un colore dal selettore di colori:

<!DOCTYPE html>
<html>
<head> 
<meta charset="utf-8"> 
<title>Guida di base (oldtoolbag.com)</title> 
</head>
<body>
<form action="demo-form.php">
  Scegli il colore che preferisci: <input type="color" name="favcolor"><br>
  <input type="submit">
</form>
</body>
</html>
Prova a vedere ‹/›

Tipo di input: date

Il tipo di dati "date" ti permette di selezionare una data da un selettore di date.

Esempio online

Definire un controller di tempo:

<!DOCTYPE html>
<html>
<head> 
<meta charset="utf-8"> 
<title>Guida di base (oldtoolbag.com)</title> 
</head>
<body>
<form action="demo-form.php">
  Data di nascita: <input type="date" name="bday">
  <input type="submit">
</form>
</body>
</html>
Prova a vedere ‹/›

Tipo Input: datetime

Il tipo datetime ti permette di selezionare una data (tempo UTC).

Esempio online

Definire un controller di data e ora (tempo locale):

<!DOCTYPE html>
<html>
<head> 
<meta charset="utf-8"> 
<title>Guida di base (oldtoolbag.com)</title> 
</head>
<body>
<form action="demo-form.php">
  Compleanno (data e ora): <input type="datetime" name="bdaytime">
  <input type="submit">
</form>
</body>
</html>
Prova a vedere ‹/›

Tipo Input: datetime-local

Il tipo datetime-local ti permette di selezionare una data e ora (senza fuso orario).

Esempio online

Definire una data e ora (senza fuso orario):

<!DOCTYPE html>
<html>
<head> 
<meta charset="utf-8"> 
<title>Guida di base (oldtoolbag.com)</title> 
</head>
<body>
<form action="demo-form.php">
  Compleanno (data e ora): <input type="datetime-local" name="bdaytime">
  <input type="submit">
</form>
</body>
</html>
Prova a vedere ‹/›

Tipo Input: email

Il tipo email è utilizzato per i campi di input che devono contenere indirizzi email.

Esempio online

Quando si invia il modulo, viene verificato automaticamente se il valore del campo email è legale e valido:

<!DOCTYPE html>
<html>
<head> 
<meta charset="utf-8"> 
<title>Guida di base (oldtoolbag.com)</title> 
</head>
<body>
<form action="demo-form.php">
  E-mail: <input type="email" name="usremail">
  <input type="submit">
</form>
<p><b>Attenzione:</b> Internet Explorer 9 e versioni precedenti non supportano type="email".</p>
</body>
</html>
Prova a vedere ‹/›

Suggerimento: Il browser Safari su iPhone supporta il tipo di input email e si adatta al tasto di scrittura touch screen (aggiungendo le opzioni @ e .com).

Tipo Input: month

Il tipo month ti permette di selezionare un mese.

Esempio online

Definire mese e anno (senza fuso orario):

<!DOCTYPE html>
<html>
<head> 
<meta charset="utf-8"> 
<title>Guida di base (oldtoolbag.com)</title> 
</head>
<body>
<form action="demo-form.php">
  Compleanno (mese e anno): <input type="month" name="bdaymonth">
  <input type="submit">
</form>
</body>
</html>
Prova a vedere ‹/›

Tipo Input: number

Il tipo number è utilizzato per i campi di input che devono contenere valori numerici.

Puoi anche definire i limiti dei numeri accettati:

Esempio online

Definire un campo di input numerico (limitato):

<!DOCTYPE html>
<html>
<head> 
<meta charset="utf-8"> 
<title>Guida di base (oldtoolbag.com)</title> 
</head>
<body>
<form action="demo-form.php">
  Quantità (tra 1 e 5): <input type="number" name="quantity" min="1" max="5">
  <input type="submit">
</form>
<p><b>Attenzione:</b> Internet Explorer 9 e versioni precedenti non supportano type="number".</p>
</body>
</html>
Prova a vedere ‹/›

Usa le seguenti proprietà per definire i limiti per il tipo numerico:

ProprietàDescrizione
disabledRegola che stabilisce che il campo di input è disabilitato
maxRegola che stabilisce il valore massimo permesso
maxlengthRegola che stabilisce la lunghezza massima dei caratteri del campo di input
minRegola che stabilisce il valore minimo permesso
patternRegola utilizzata per verificare il modello del campo di input
readonlyRegola che il valore del campo di input non può essere modificato
requiredSpecificare che il valore del campo di input è obbligatorio
sizeSpecificare il numero di caratteri visibili nel campo di input
stepSpecificare l'intervallo numerico legittimo del campo di input
valueSpecificare il valore predefinito del campo di input

Tipo di Input: range

Il tipo di input range è utilizzato per campi di input che dovrebbero contenere valori numerici entro un intervallo specifico.

Il tipo di input range è visualizzato come una barra di scorrimento.

Esempio online

Definisci un valore numerico non molto preciso (simile al controllo slider):

<!DOCTYPE html>
<html>
<head> 
<meta charset="utf-8"> 
<title>Guida di base (oldtoolbag.com)</title> 
</head>
<body>
<form action="demo-form.php" method="get">
Punti: <input type="range" name="points" min="1" max="10">
<input type="submit">
</form>
<p><b>Attenzione:</b> Internet Explorer 9 e versioni precedenti non supportano type="range".</p>
</body>
</html>
Prova a vedere ‹/›

Utilizza le seguenti proprietà per specificare i limiti per i tipi numerici:

  • max - Specifica il valore massimo permesso

  • min - Specifica il valore minimo permesso

  • step - Specifica l'intervallo numerico legittimo

  • value - Specifica il valore predefinito

Tipo di Input: search

Il tipo di input search è utilizzato per campi di ricerca, come la ricerca del sito o la ricerca di Google.

Esempio online

Definisci un campo di ricerca (simile alla ricerca del sito o alla ricerca di Google):

<!DOCTYPE html>
<html>
<head> 
<meta charset="utf-8"> 
<title>Guida di base (oldtoolbag.com)</title> 
</head>
<body>
<form action="demo-form.php">
  Cerca Google: <input type="search" name="googlesearch"><br>
  <input type="submit">
</form>
</body>
</html>
Prova a vedere ‹/›

Tipo di Input: tel

Esempio online

Definisci il campo di input del numero di telefono:

<!DOCTYPE html>
<html>
<head> 
<meta charset="utf-8"> 
<title>Guida di base (oldtoolbag.com)</title> 
</head>
<body>
<form action="demo-form.php">
  Numero di telefono: <input type="tel" name="usrtel"><br>
  <input type="submit">
</form>
</body>
</html>
Prova a vedere ‹/›

Tipo di Input: time

Il tipo di input time ti permette di selezionare un'ora.

Esempio online

Definisci un controllore di tempo inputabile (senza fuso orario):

<!DOCTYPE html>
<html>
<head> 
<meta charset="utf-8"> 
<title>Guida di base (oldtoolbag.com)</title> 
</head>
<body>
<form action="demo-form.php">
  Scegli l'ora: <input type="time" name="usr_time">
  <input type="submit">
</form>
</body>
</html>
Prova a vedere ‹/›

Tipo di Input: url

Il tipo di input URL è utilizzato per campi di input che dovrebbero contenere indirizzi web.

Al submit del modulo, il valore del dominio URL viene verificato automaticamente.

Esempio online

Definisci il campo URL di input:

<!DOCTYPE html>
<html>
<head> 
<meta charset="utf-8"> 
<title>Guida di base (oldtoolbag.com)</title> 
</head>
<body>
<form action="demo-form.php">
  Aggiungi la tua homepage: <input type="url" name="homepage"><br>
  <input type="submit">
</form>
<p><b>Attenzione:</b> Internet Explorer 9 e versioni precedenti non supportano type="url".</p>
</body>
</html>
Prova a vedere ‹/›

Suggerimento: Il browser Safari su iPhone supporta l'inserimento di URL e si adatta al tastierino touch screen (aggiungendo l'opzione .com).

Tipi di Input: week

Il tipo week ti permette di scegliere settimana e anno.

Esempio online

Definisci settimana e anno (nessun fuso orario):

<!DOCTYPE html>
<html>
<head> 
<meta charset="utf-8"> 
<title>Guida di base (oldtoolbag.com)</title> 
</head>
<body>
<form action="demo-form.php">
  Scegli la settimana: <input type="week" name="year_week">
  <input type="submit">
</form>
</body>
</html>
Prova a vedere ‹/›

Etichetta <input> HTML5

EtichettaDescrizione
<input>Descrizione dell'input