English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية
Dopo aver studiato i tutorial di livello avanzato di webpack, penso che sia stato progettato appositamente per applicazioni web singole, come webpack+react, webpack+vue, ecc., che possono risolvere vari problemi di caricamento e pacchettizzazione delle risorse. persino il css viene pacchettizzato nel js e aggiunto dinamicamente al documento DOM.
Quindi, se vogliamo un sito web multipagina normale, css indipendente, js caricato con moduli?
Indirizzo del progetto:webpackDemo_jb51.rar
Inizializzazione del progetto, installazione delle dipendenze
package.json
"devDependencies": { "css-loader": "^0.23.1", "extract-text-webpack-plugin": "^1.0.1", "file-loader": "^0.8.5", "html-loader": "^0.4.3", "html-webpack-plugin": "^2.9.0", "jquery": "^1.12.0", "less": "^2.6.0", "less-loader": "^2.2.2", "sass-loader": "^4.0.2", "style-loader": "^0.13.0", "url-loader": "^0.5.7", "webpack": "^1.12.13", "webpack-dev-server": "^1.14.1" {}
Struttura delle directory (utilizzo il framework express, altri secondo necessità personali)
- webpackDemo - src #代码开发目录 - css #css目录,按照页面(模块)、通用、第三方三个级别进行组织 + pagina + common + lib - js #JS脚本,按照page、components进行组织 + pagina + componenti + template # template HTML - node_modules # moduli nodejs utilizzati - public # risorse statiche express - dist # directory di output della compilazione webpack, non è necessario creare la directory e può essere generata automaticamente da webpack in base alla configurazione + css + js + img # risorse immagine + view # risorse statiche express (directory di output compilata da webpack) package.json # configurazione del progetto webpack.config.js # configurazione webpack
Sviluppo della pagina
Crea un file index.js nella directory src/js/page e un file index.html nella directory src/view. Il nome del file JS di ingresso e il nome del file di template devono corrispondere.
Contenuto di index.html:
<!DOCTYPE html> <html lang="en"> <head> <meta charset="UTF-8"> <title>Pagina iniziale</title> <!-- Descrizione: non è necessario introdurre CSS o facicon nel head, webpack realizzerà automaticamente il caricamento richiesto o genererà tag style in base alle richieste del file JS di ingresso --> </head> <body> <!-- Descrizione: non è necessario introdurre file JS singoli nel body, webpack realizzerà automaticamente il caricamento richiesto o genererà tag script in base al file JS di ingresso, e può anche generare valori hash corrispondenti --> </body> </html>
Ecco un semplice template HTML, non è necessario introdurre alcun CSS e JS, può essere automaticamente incluso tramite webpack.
Contenuto di index.js:
// introduzione css require("../../css/lib/base.css"); require("../../css/page/index.scss"); $('body').append('<p class="text">index</p>');
page1.html:
<!DOCTYPE html> <html lang="en"> <head> <meta charset="UTF-8"> <title>page1</title> </head> <body> </body> </html>
page1.js:
// introduzione css require("../../css/lib/base.css"); require("../../css/page/page1.less"); $('body').html('page1');
configurazione webpack (uso il framework express, gli altri in base alle tue esigenze)
var path = require('path'); var webpack = require('webpack'); /* L'estensione extract-text-webpack-plugin Con essa puoi estrarre i tuoi stili in file css separati. Non devi più preoccuparti che i stili vengano compressi nei file js. */ var ExtractTextPlugin = require('extract-text-webpack-plugin'); /* L'estensione html-webpack-plugin è fondamentale, un'estensione di webpack per generare HTML Puoi consultare qui: https://www.npmjs.com/package/html-webpack-plugin */ var HtmlWebpackPlugin = require('html-webpack-plugin'); module.exports = { entry: { // configurazione del file di ingresso, scrivi quanti ce ne sono index: './src/js/page/index.js' page1: './src/js/page/page1.js' }, output: { path: path.join(__dirname, './public/dist/'), //输出目录的配置,模板、样式、脚本、图片等资源的路径配置都相对于它 publicPath: '/dist/', // path on the server for templates, styles, scripts, images, etc. filename: 'js/[name].js', // generation configuration for the main js of each page chunkFilename: 'js/[id].chunk.js' //chunk生成的配置 }, module: { loaders: [ //加载器,关于各个加载器的参数配置,可自行搜索之。 { test: /\.css$/, //配置css的抽取器、加载器。'-loader'可以省去 loader: ExtractTextPlugin.extract('style-loader', 'css-loader') }, { test: /\.less$/, //配置less的抽取器、加载器。中间!有必要解释一下, //根据从右到左的顺序依次调用less、css加载器,前一个的输出是后一个的输入 //你也可以开发自己的loader哟。有关loader的写法可自行谷歌之。 loader: ExtractTextPlugin.extract('css!less') }, { test: /\.scss$/ //配置scss的抽取器、加载器。中间!有必要解释一下, //根据从右到左的顺序依次调用scss、css加载器,前一个的输出是后一个的输入 //你也可以开发自己的loader哟。有关loader的写法可自行谷歌之。 loader: ExtractTextPlugin.extract('css!scss') }, { //html模板加载器,可以处理引用的静态资源,默认配置参数attrs=img:src,处理图片的src引用的资源 //比如你配置,attrs=img:src img:data-src就可以一并处理data-src引用的资源了,就像下面这样 test: /\.html$/, loader: "html?attrs=img:src img:data-src" }, { //文件加载器,处理文件静态资源 test: /\.(woff|woff2|ttf|eot|svg)(\?v=[0-9]\.[0-9]\.[0-9])?$/, loader: 'file-loader?name=./fonts/[name].[ext]' }, { //图片加载器,雷同file-loader,更适合图片,可以将较小的图片转成base64,减少http请求 //如下配置,将小于8192byte的图片转成base64码 test: /\.(png|jpg|gif)$/ loader: 'url-loader?limit=8192&name=./img/[hash].[ext]' {} ]) }, plugins: [}} new webpack.ProvidePlugin({ // carica jq $: 'jquery' }), new webpack.optimize.CommonsChunkPlugin({ name: 'commons', // estrai i moduli comuni e genera un chunk chiamato `commons` chunks: ['index','page1'], //estratti i moduli comuni minChunks: 2 // estrae almeno le parti comuni di 2 moduli }), new ExtractTextPlugin('css/[name].css'), // utilizza il tag link per caricare il css e imposta il percorso, rispetto a publickPath della configurazione di output // HtmlWebpackPlugin, configurazioni relative alla generazione del template, una per pagina, ne hai quanti ne hai scritto new HtmlWebpackPlugin({ //inserire css/js ecc. basati sul template per generare l'html finale favicon: './src/favicon.ico', // percorso favicon, introdotto tramite webpack e può generare un hash filename: '../../views/index.html', //percorso di archiviazione dell'html generato, rispetto a path template: './src/template/index.html', //percorso del template html inject: 'body', //posizione dell'inserimento js, true/'head'/'body'/false hash: true, //generare valori hash per le risorse statiche chunks: ['commons', 'index'],//chunk da includere, senza configurazione verranno inclusi tutti i risorse delle pagine minify: { //compressione dei file HTML removeComments: true, //rimuovere i commenti HTML collapseWhitespace: false //rimuovere i caratteri di spazio e le virgole di ritorno {} }), new HtmlWebpackPlugin({ //inserire css/js ecc. basati sul template per generare l'html finale favicon: './src/favicon.ico', // percorso favicon, introdotto tramite webpack e può generare un hash filename: '../../views/page1.html', //percorso di archiviazione dell'html generato, rispetto a path template: './src/template/page1.html', //percorso del template html inject: true, //posizione dell'inserimento js, true/'head'/'body'/false hash: true, //generare valori hash per le risorse statiche chunks: ['commons', 'list'],//chunk da includere, senza configurazione verranno inclusi tutti i risorse delle pagine minify: { //compressione dei file HTML removeComments: true, //rimuovere i commenti HTML collapseWhitespace: false //rimuovere i caratteri di spazio e le virgole di ritorno {} }) // new webpack.HotModuleReplacementPlugin() //caricamento rapido ], // utilizzare webpack-dev-server per migliorare l'efficienza di sviluppo // devServer: { // contentBase: './', // host: 'localhost', // port: 9090, //predefinito 8080 // inline: true, //può monitorare le variazioni di js // hot: true, // avvio in modalità calda // } };
Bene, dopo aver completato queste configurazioni, esegui il comando webpack per confezionare il progetto.
Hash: e6219853995506fd132a Versione: webpack 1.14.0 Tempo: 1338ms Asset Size Chunks Chunk Names js/index.js 457 bytes 0 [emesso] index js/page1.js 392 bytes 1 [emesso] page1 js/commons.js 306 kB 2 [emesso] commons css/index.css 62 bytes 0 [emesso] index css/page1.css 62 bytes 1 [emesso] page1 css/commons.css 803 bytes 2 [emesso] commons favicon.ico 1.15 kB [emesso] ../../view/index.html 496 bytes [emesso] ../../view/page1.html 499 bytes [emesso] [0] ./src/js/page/index.js 170 bytes {0} [compilato] [0] ./src/js/page/page1.js 106 bytes {1} [compilato] + 7 moduli nascosti Child html-webpack-plugin per "../../view/page1.html": + 1 modulo nascosto Child html-webpack-plugin per "../../view/index.html": + 1 modulo nascosto Child extract-text-webpack-plugin: + 2 moduli nascosti Child extract-text-webpack-plugin: + 2 moduli nascosti Child extract-text-webpack-plugin: + 2 moduli nascosti
Al momento, vai alla directory views per vedere il file generato index.html, come segue:
<!DOCTYPE html> <html lang="en"> <head> <meta charset="UTF-8"> <title>Pagina iniziale</title> <link rel="shortcut icon" href="/dist/favicon.ico" rel="external nofollow" ><link href="/dist/css/commons.css?e6219853995506fd132a" rel="external nofollow" rel="stylesheet"><link href="/dist/css/index.css?e6219853995506fd132a" rel="external nofollow" rel="stylesheet"></head> <body> <script type="text/javascript" src="/dist/js/commons.js?e6219853995506fd132a"></script><script type="text/javascript" src="/dist/js/index.js?e6219853995506fd132a"></script></body> </html>
Come si può vedere, i file generati conservano il contenuto del template originale e, in base alla definizione del file entry index.js, aggiungono automaticamente i file CSS e JS richiesti, nonché il favicon, e aggiungono anche il relativo hash.
Due problemi
var path = require('path'); var webpack = require('webpack'); var glob = require('glob'); /* L'estensione extract-text-webpack-plugin Con essa puoi estrarre i tuoi stili in file css separati. Non devi più preoccuparti che i stili vengano compressi nei file js. */ var ExtractTextPlugin = require('extract-text-webpack-plugin'); /* L'estensione html-webpack-plugin è fondamentale, un'estensione di webpack per generare HTML Puoi consultare qui: https://www.npmjs.com/package/html-webpack-plugin */ var HtmlWebpackPlugin = require('html-webpack-plugin'); /** * Estrae i moduli comuni, generando un chunk chiamato `commons` */ var CommonsChunkPlugin = webpack.optimize.CommonsChunkPlugin; // Compressione var UglifyJsPlugin = webpack.optimize.UglifyJsPlugin; // Verifica del modalità di sviluppo var debug = process.env.NODE_ENV !== 'production'; var getEntry = function(globPath, pathDir) { var files = glob.sync(globPath); var entries = {}, entry, dirname, basename, pathname, extname; for (var i = 0; i < files.length; i++) { entry = files[i]; dirname = path.dirname(entry); // Directory del file extname = path.extname(entry); // Estensione del file basename = path.basename(entry, extname); // Nome del file pathname = path.join(dirname, basename); pathname = pathDir ? pathname.replace(new RegExp('^' + pathDir), '') : pathname; entries[pathname] = ['./' + entry]; // In questo modo si scrive su sistema osx, su win7 entries[basename] {} console.log(entries); return entries; {} // ingressi (ottenuti tramite il metodo getEntry) var entries = getEntry('src/js/page/**/*.js', 'src/js/page/'); // extract common parts of which modules from entries obtain file names var chunks = Object.keys(entries); // template pages (all template pages obtained through the getEntry method) var pages = Object.keys(getEntry('src/template/**/*.html', 'src/template/')); console.log(pages) var config = { entry: entries, output: { path: path.join(__dirname, './public/dist/'),// configuration for output directory, path configuration for templates, styles, scripts, images, etc. are relative to it publicPath: '/dist/', // path on the server for templates, styles, scripts, images, etc. filename: 'js/[name].js', // generation configuration for the main js of each page chunkFilename: 'js/[id].chunk.js?[chunkhash]' // configuration for chunk generation }, module: { loaders: [ // loaders { test: /\.css$/, loader: ExtractTextPlugin.extract('style', 'css') }, { test: /\.less$/, loader: ExtractTextPlugin.extract('css!less') }, { test: /\.html$/, loader: "html?-minimize" // avoid compression of html, https://github.com/webpack/html-loader/issues/50 }, { test: /\.(woff|woff2|ttf|eot|svg)(\?v=[0-9]\.[0-9]\.[0-9])?$/, loader: 'file-loader?name=fonts/[name].[ext]' }, { test: /\.(png|jpe?g|gif)$/, loader: 'url-loader?limit=8192&name=imgs/[name]-[hash].[ext]' {} ]) }, plugins: [}} new webpack.ProvidePlugin({ // carica jq $: 'jquery' }), new CommonsChunkPlugin({ name: 'commons', // estrai i moduli comuni e genera un chunk chiamato `commons` chunks: chunks, minChunks: chunks.length // estrai tutti i moduli comuni agli entry }), new ExtractTextPlugin('css/[name].css'), // utilizza il tag link per caricare il css e imposta il percorso, rispetto a publickPath della configurazione di output debug ? function() {} : new UglifyJsPlugin({ // compressa il codice compress: { warnings: false }, except: ['$super', '$', 'exports', 'require'] // escludi parole chiave }), ]) }; pages.forEach(function(pathname) { var conf = { filename: '../../views/' + pathname + '.html', // percorso di archiviazione dell'html generato, rispetto a path template: 'src/template/' + pathname + '.html', // percorso del template html inject: false, // posizione di inserimento del js, true/'head'/'body'/false /* * Per quanto riguarda la compressione, la chiamata a html-minify può causare problemi di verifica della sintassi HTML durante la compressione, * Se si utilizzano espressioni {{...}} sugli attributi del tag HTML, quindi in molti casi non è necessario configurare l'opzione di compressione qui. * Inoltre, UglifyJsPlugin compresserà anche l'HTML durante la compressione del codice. * Per evitare la compressione dell'HTML, è necessario configurare 'html?-minimize' su html-loader, vedi la configurazione di html-loader nei loaders. */ // minify: { // compressa il file HTML // removeComments: true, // rimuovi i commenti HTML // collapseWhitespace: false // rimuovi spazi bianchi e newline // } }; if (pathname in config.entry) { favicon: './src/favicon.ico', // percorso favicon, introdotto tramite webpack e può generare un hash conf.inject = 'body'; conf.chunks = ['commons', pathname]; conf.hash = true; {} config.plugins.push(new HtmlWebpackPlugin(conf)); }); module.exports = config;
Il codice seguente è simile a quello sopra, la differenza fondamentale è che mettendo tutti i file relativi in un oggetto attraverso un metodo, si completa l'effetto di introduzione automatica!
I seguenti sono le configurazioni per il sistema operativo mac osx, la percorso win7 potrebbe essere diverso
glob: qui viene fuori diverso:
Ma richiede
entries: { index: ['./src/template/index.js'], page1: ['./src/template/page1.js'] {} pages: ['index', 'page1']
Deve essere modificato in base alla configurazione del tuo computer personale
Questo è tutto il contenuto dell'articolo, speriamo che sia utile per il tuo studio e che tu sostenga fortemente il Corso URL.
Dichiarazione: il contenuto di questo articolo è stato preso da Internet, è di proprietà del rispettivo proprietario, il contenuto è stato contribuito e caricato autonomamente dagli utenti di Internet, questo sito non possiede il diritto di proprietà, non è stato editato manualmente e non assume responsabilità legali correlate. Se trovi contenuti sospetti di violazione del copyright, ti preghiamo di inviare una e-mail a: notice#oldtoolbag.com (al momento dell'invio dell'e-mail, sostituisci # con @) per segnalare, fornendo prove pertinenti. Una volta verificata, questo sito eliminerà immediatamente il contenuto sospetto di violazione del copyright.