English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية

Golang tutorial di base

Golang istruzioni di controllo

Golang funzioni e metodi

Golang strutture

Golang tagli e array

Golang stringhe (String)

Golang puntatori

Golang interfacce

Golang concorrenza

Golang eccezioni (Error)

Golang altri argomenti

Concatenazione della stringa Go

In Go, le stringhe sono sequenze di byte immutabili codificate in UTF-8. Nel linguaggio Go, il processo di aggiungere due o più stringhe a una nuova stringa singola si chiama concatenazione. Il modo più semplice per concatenare due o più stringhe nel linguaggio Go è utilizzare l'operatore (+). Anche chiamato operatore di concatenazione.

//concatenazione delle stringhe
package main
import "fmt"
func main() {
    //Creazione ed inizializzazione della stringa
    //usare la parola chiave var
    var str1 string
    str1 = "Welcome!"
    var str2 string
    str2 = "oldtoolbag.com"
    //connessione delle stringhe
    //usare l'operatore +
    fmt.Println("Nuova stringa 1: ", str1+str2)
    //Creazione ed inizializzazione della stringa
    //usare la dichiarazione abbreviata
    str3 := "Geeks"
    str4 := "Geeks"
    //connessione delle stringhe
    //usare l'operatore +
    result := str3 + "for" + str4
    fmt.Println("Nuova stringa 2: ", result)
}

Output:

Nuova stringa 1:  Welcome!oldtoolbag.com
Nuova stringa 2:  GeeksforGeeks

Altri metodi per connettere stringhe

  • Usare bytes.Buffer:Puoi anche connettere i byte delle stringhe usando bytes.Buffer e il metodo WriteString() per creare una stringa. È definito nel pacchetto byte. Evita la creazione di oggetti di stringa inutili, il che significa che non crea nuove stringhe da due o più stringhe (come l'operatore +).

    //usare bytes.Buffer nella funzione WriteString()
    package main
    import (
        "bytes"
        "fmt"
    )
    func main() {
        //Creazione ed inizializzazione della stringa
        //usare bytes.Buffer con
        // WriteString() funzione
        var b bytes.Buffer
        b.WriteString("G")
        b.WriteString("e")
        b.WriteString("e")
        b.WriteString("k")
        b.WriteString("s")
        fmt.Println("String: ", b.String())
        b.WriteString("f")
        b.WriteString("o")
        b.WriteString("r")
        b.WriteString("G")
        b.WriteString("e")
        b.WriteString("e")
        b.WriteString("k")
        b.WriteString("s")
        fmt.Println("String: ", b.String())
    }

    Output:

    String:  Geeks
    String:  w3codebox
  • Usare Sprintf:In Go, puoi anche usareSprintf()metodo di connessione delle stringhe.

    //usare la funzione Sprintf
    package main
    import "fmt"
    func main() {
        //Creazione ed inizializzazione della stringa
        str1 := "Tutorial"
        str2 := "of"
        str3 := "Go"
        str4 := "Lingua"
        //Uso della connessione delle stringhe
        //Funzione Sprintf()
        result := fmt.Sprintf("%s%s%s%s", str1, str2, str3, str4)
        fmt.Println(result)
    }

    Output:

    TutorialdelLinguaggioGo
  • Uso dell'operatore += o concatenazione di stringhe:In una stringa Go, è permesso usareConnessione con l'operatore +=Stringa. Questo operatore aggiunge una nuova o una stringa data alla fine della stringa specificata.

    //Uso dell'operatore += per concatenare stringhe
    package main 
      
    import "fmt"
      
    func main() { 
      
        //Creazione ed inizializzazione della stringa
        str1 := "Benvenuto"
        str2 := "w3codebox"
      
        //Uso dell'operatore +=
        str1 += str2 
        fmt.Println("Stringa: ", str1) 
      
        str1 += "Questo è il tutorial del linguaggio Go"
        fmt.Println("Stringa: ", str1) 
      
        str2 += "Portale"
        fmt.Println("Stringa: ", str2) 
      
    }

    Output:

    Stringa:  Benvenutow3codebox
    Stringa:  Benvenutow3codeboxQuesto è il tutorial del linguaggio Go
    Stringa:  w3codeboxPortale
  • Uso della funzione Join():Questa funzione connette tutti gli elementi esistenti nella slice di stringhe in una singola stringa. Questa funzione è disponibile nel pacchetto stringa.

    Sintassi:

    func Join(str []string, sep string) string

    Qui,strè una stringa usata per connettere gli elementi, sep è il segnaposto del separatore tra gli elementi nella stringa finale.

    //Connessione di tutti gli elementi
    //Appare nel frammento della stringa
    package main 
      
    import ( 
        "fmt"
        "strings"
    ) 
      
    func main() { 
      
        //Creazione ed inizializzazione della slice di stringhe
        myslice := []string{"Benvenuto", "In", "w3codebox", "Portale"} 
      
            //Connessione degli elementi
            //Rappresentazione nella slice
            //Uso della funzione Join()
        result := strings.Join(myslice, "-") 
        fmt.Println(result) 
    }

    Output:

    Benvenuto-In-w3codebox-Portale