English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية
Bootstrap fornisce una布局 chiara per la creazione di tabelle. La tabella seguente elenca alcuni elementi di tabella supportati da Bootstrap:
Etichetta | Descrizione |
---|---|
<table> | Aggiungi uno stile di base alla tabella. |
<thead> | Elemento contenitore della riga del titolo della tabella, utilizzato per identificare le colonne della tabella. |
<tbody> | Elemento contenitore delle righe della tabella principale (<tr>). |
<tr> | Elemento contenitore di un gruppo di celle della tabella che appaiono in una singola riga (<td> o <th>). |
<td> | Cella della tabella predefinita. |
<th> | Cella della tabella speciale utilizzata per identificare le colonne o le righe (a seconda dell'intervallo e della posizione). Deve essere utilizzata all'interno di <thead>. |
<caption> | Descrizione o sommario del contenuto archiviato nella tabella. |
Lo stile della tabella di seguito può essere utilizzato nella tabella:
Classe | Descrizione | Esempio |
---|---|---|
.table | Aggiungi uno stile di base a qualsiasi <table> (solo linee di separazione orizzontali) | Prova a farlo |
.table-striped | Aggiungi strisce a scacchiera nella <tbody> (non supportato da IE8) | Prova a farlo |
.table-bordered | Aggiungi bordi a tutte le celle della tabella | Prova a farlo |
.table-hover | Abilita lo stato di hover del mouse in qualsiasi riga all'interno di <tbody> | Prova a farlo |
.table-condensed | Rendi la tabella più compatta | Prova a farlo |
Utilizzo congiunto di tutte le classi della tabella | Prova a farlo |
Le classi della tabella di seguito possono essere utilizzate per le righe o le celle della tabella:
Classe | Descrizione | Esempio |
---|---|---|
.active | Applica il colore di hover alle righe o alle celle | Prova a farlo |
.success | Rappresenta un'operazione di successo | Prova a farlo |
.info | Rappresenta un'operazione di cambiamento di informazione | Prova a farlo |
.warning | Rappresenta un'operazione di avviso | Prova a farlo |
.danger | Rappresenta un'operazione pericolosa | Prova a farlo |
Se desideri una tabella di base con solo spazi interni (padding) e divisioni orizzontali, aggiungi la classe .table, come mostrato nell'esempio seguente:
<!DOCTYPE html> <html> <head> <meta charset="utf-8"> <title>Esempio Bootstrap - Tabella di base</title> <link rel="stylesheet" href="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/css/bootstrap.min.css"> <script src="https://cdn.staticfile.org/jquery/2.1.1/jquery.min.js"></script> <script src="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/js/bootstrap.min.js"></script> </head> <body> <table class="table"> <caption>Layout di base della tabella</caption> <thead> <tr> <th>Nome</th> <th>Città</th> </tr> </thead> <tbody> <tr> <td>Tanmay</td> <td>Bangalore</td> </tr> <tr> <td>Sachin</td> <td>Mumbai</td> </tr> </tbody> </table> </body> </html>Testa e guarda ‹/›
I risultati sono mostrati di seguito:
Oltre ai segni di tabella di base e alla classe .table, ci sono alcune classi che possono essere utilizzate per definire lo stile dei segni. Di seguito ti presenteremo queste classi.
Aggiungendo .table-striped La classe, vedrai le strisce sulle righe all'interno di <tbody>, come nell'esempio seguente:
<!DOCTYPE html> <html> <head> <meta charset="utf-8"> <title>Esempio Bootstrap - Tabella a strisce</title> <link rel="stylesheet" href="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/css/bootstrap.min.css"> <script src="https://cdn.staticfile.org/jquery/2.1.1/jquery.min.js"></script> <script src="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/js/bootstrap.min.js"></script> </head> <body> <table class="table table-striped"> <caption>Disposizione tabellare a strisce</caption> <thead> <tr> <th>Nome</th> <th>Città</th> <th>Cap</th> </tr> </thead> <tbody> <tr> <td>Tanmay</td> <td>Bangalore</td> <td>560001</td> </tr> <tr> <td>Sachin</td> <td>Mumbai</td> <td>400003</td> </tr> <tr> <td>Uma</td> <td>Pune</td> <td>411027</td> </tr> </tbody> </table> </body> </html>Testa e guarda ‹/›
I risultati sono mostrati di seguito:
Aggiungendo .table-bordered La classe, vedrai che ogni elemento ha un bordo intorno e che la tabella ha angoli arrotondati, come nell'esempio seguente:
<!DOCTYPE html> <html> <head> <meta charset="utf-8"> <title>Esempio Bootstrap - Tabella con bordi</title> <link rel="stylesheet" href="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/css/bootstrap.min.css"> <script src="https://cdn.staticfile.org/jquery/2.1.1/jquery.min.js"></script> <script src="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/js/bootstrap.min.js"></script> </head> <body> <table class="table table-bordered"> <caption>Disposizione tabellare con bordi</caption> <thead> <tr> <th>Nome</th> <th>Città</th> <th>Cap</th> </tr> </thead> <tbody> <tr> <td>Tanmay</td> <td>Bangalore</td> <td>560001</td> </tr> <tr> <td>Sachin</td> <td>Mumbai</td> <td>400003</td> </tr> <tr> <td>Uma</td> <td>Pune</td> <td>411027</td> </tr> </tbody> </table> </body> </html>Testa e guarda ‹/›
I risultati sono mostrati di seguito:
Aggiungendo .table-hover La classe, quando il puntatore è sopra una riga, appare uno sfondo grigio chiaro, come nell'esempio seguente:
<!DOCTYPE html> <html> <head> <meta charset="utf-8"> <title>Esempio Bootstrap - Tabella con sovrapposizione</title> <link rel="stylesheet" href="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/css/bootstrap.min.css"> <script src="https://cdn.staticfile.org/jquery/2.1.1/jquery.min.js"></script> <script src="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/js/bootstrap.min.js"></script> </head> <body> <table class="table table-hover"> <caption>Disposizione tabellare con sovrapposizione</caption> <thead> <tr> <th>Nome</th> <th>Città</th> <th>Cap</th> </tr> </thead> <tbody> <tr> <td>Tanmay</td> <td>Bangalore</td> <td>560001</td> </tr> <tr> <td>Sachin</td> <td>Mumbai</td> <td>400003</td> </tr> <tr> <td>Uma</td> <td>Pune</td> <td>411027</td> </tr> </tbody> </table> </body> </html>Testa e guarda ‹/›
I risultati sono mostrati di seguito:
Aggiungendo .table-condensed La classe, il margine interno (padding) è diviso a metà per far sembrare la tabella più compatta, come nell'esempio seguente. Questo è molto utile quando si vuole rendere le informazioni più compatte.
<!DOCTYPE html> <html> <head> <meta charset="utf-8"> <title>Esempio Bootstrap - Tabella semplificata</title> <link rel="stylesheet" href="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/css/bootstrap.min.css"> <script src="https://cdn.staticfile.org/jquery/2.1.1/jquery.min.js"></script> <script src="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/js/bootstrap.min.js"></script> </head> <body> <table class="table table-condensed"> <caption>Disposizione tabellare semplificata</caption> <thead> <tr> <th>Nome</th> <th>Città</th> <th>Cap</th> </tr> </thead> <tbody> <tr> <td>Tanmay</td> <td>Bangalore</td> <td>560001</td> </tr> <tr> <td>Sachin</td> <td>Mumbai</td> <td>400003</td> </tr> <tr> <td>Uma</td> <td>Pune</td> <td>411027</td> </tr> </tbody> </table> </body> </html>Testa e guarda ‹/›
I risultati sono mostrati di seguito:
Le classi di contesto elencate nella tabella sottostante ti permettono di cambiare il colore di sfondo delle righe della tabella o di una singola cella.
Classe | Descrizione |
---|---|
.active | Applica un colore di sovrapposizione specifico a una riga o cella |
.success | Rappresenta un'azione positiva o positiva |
.warning | Rappresenta un avviso da notare |
.danger | Rappresenta un'azione pericolosa o negativa |
Queste classi possono essere applicate a <tr>, <td> o <th>.
<!DOCTYPE html> <html> <head> <meta charset="utf-8"> <title>Esempio Bootstrap - Classi contestuali</title> <link rel="stylesheet" href="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/css/bootstrap.min.css"> <script src="https://cdn.staticfile.org/jquery/2.1.1/jquery.min.js"></script> <script src="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/js/bootstrap.min.js"></script> </head> <body> <table class="table"> <caption>Layout di tabella contestuale</caption> <thead> <tr> <th>Prodotto</th> <th>Data di pagamento</th> <th>Stato</th> </tr> </thead> <tbody> <tr class="active"> <td>Prodotto 1</td> <td>23/11/2013</td> <td>In attesa di spedizione</td> </tr> <tr class="success"> <td>Prodotto 2</td> <td>10/11/2013</td> <td>In Spedizione</td> </tr> <tr class="warning"> <td>Prodotto 3</td> <td>20/10/2013</td> <td>In Attesa di Conferma</td> </tr> <tr class="danger"> <td>Prodotto 4</td> <td>20/10/2013</td> <td>Restituito</td> </tr> </tbody> </table> </body> </html>Testa e guarda ‹/›
I risultati sono mostrati di seguito:
Trascinando qualsiasi .table Incluso .table-responsive Nella classe, puoi far scorrere la tabella orizzontalmente per adattarsi ai dispositivi di piccole dimensioni (inferiori a 768px). Quando si visualizza su dispositivi di grandi dimensioni (più grandi di 768px), non si noteranno differenze.
<!DOCTYPE html> <html> <head> <meta charset="utf-8"> <title>Esempio Bootstrap - Tabella reattiva</title> <link rel="stylesheet" href="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/css/bootstrap.min.css"> <script src="https://cdn.staticfile.org/jquery/2.1.1/jquery.min.js"></script> <script src="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/js/bootstrap.min.js"></script> </head> <body> <div class="table-responsive"> <table class="table"> <caption>Layout di tabella reattiva</caption> <thead> <tr> <th>Prodotto</th> <th>Data di pagamento</th> <th>Stato</th> </tr> </thead> <tbody> <tr> <td>Prodotto 1</td> <td>23/11/2013</td> <td>In attesa di spedizione</td> </tr> <tr> <td>Prodotto 2</td> <td>10/11/2013</td> <td>In Spedizione</td> </tr> <tr> <td>Prodotto 3</td> <td>20/10/2013</td> <td>In Attesa di Conferma</td> </tr> <tr> <td>Prodotto 4</td> <td>20/10/2013</td> <td>Restituito</td> </tr> </tbody> </table> </div> </body> </html>Testa e guarda ‹/›
I risultati sono mostrati di seguito: