English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية

Navigazione di Paginazione Bootstrap

Questo capitolo spiega le funzionalità di paginazione supportate da Bootstrap. La paginazione (Pagination) è una lista non ordinata, Bootstrap la gestisce come altri elementi di interfaccia.

Paginazione (Pagination)

La tabella sottostante elenca le classi di Bootstrap per la gestione della paginazione.

ClasseDescrizioneEsempio di codice
.paginationAggiungere questa classe per visualizzare la paginazione nella pagina.
<ul>
  <li><a href="#">«</a></li>
  <li><a href="#">1</a></li>
  ......
</ul>
.disabled, .activePuoi personalizzare i link utilizzando .disabled per definire i link non cliccabili, utilizzando .active per indicare la pagina corrente.
<ul>
  <li><a href="#">«</a></li>
  <li><a href="#">1<span>(corrente)</span></a></li>
  ......
</ul>
.pagination-lg, .pagination-smUtilizzare queste classi per ottenere elementi di diverse dimensioni.
<ul>...</ul>
<ul>...</ul>
<ul>...</ul>

Paginazione predefinita

Di seguito è riportato un esempio che dimostra la classe discussa nella tabella sopra .pagination Come usarlo:

Esempio online

<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
	<meta charset="utf-8"> 
	<title>Bootstrap esempio - Paginazione predefinita</title>
	<link rel="stylesheet" href="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/css/bootstrap.min.css">  
	<script src="https://cdn.staticfile.org/jquery/2.1.1/jquery.min.js"></script>
	<script src="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/js/bootstrap.min.js"></script>
</head>
<body>
<ul class="pagination">
	<li><a href="#">«</a></li>
	<li><a href="#">1</a></li>
	<li><a href="#">2</a></li>
	<li><a href="#">3</a></li>
	<li><a href="#">4</a></li>
	<li><a href="#">5</a></li>
	<li><a href="#">»</a></li>
</ul>
</body>
</html>
Testa e vedi ‹/›

I risultati sono come segue:

Stato della paginazione

Di seguito è riportato un esempio che dimostra la classe discussa nella tabella sopra .disabled, .active Come usarlo:

Esempio online

<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
	<meta charset="utf-8"> 
	<title>Bootstrap esempio - Stato della paginazione</title>
	<link rel="stylesheet" href="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/css/bootstrap.min.css">  
	<script src="https://cdn.staticfile.org/jquery/2.1.1/jquery.min.js"></script>
	<script src="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/js/bootstrap.min.js"></script>
</head>
<body>
<ul class="pagination">
	<li><a href="#">«</a></li>
	<li class="active"><a href="#">1</a></li>
	<li class="disabled"><a href="#">2</a></li>
	<li><a href="#">3</a></li>
	<li><a href="#">4</a></li>
	<li><a href="#">5</a></li>
	<li><a href="#">»</a></li>
</ul>
</body>
</html>
Testa e vedi ‹/›

I risultati sono come segue:

Dimensione della paginazione

Di seguito è riportato un esempio che dimostra la classe discussa nella tabella sopra .pagination-* Come usarlo:

Esempio online

<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
	<meta charset="utf-8"> 
	<title>Bootstrap esempio - Dimensione della paginazione</title>
	<link rel="stylesheet" href="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/css/bootstrap.min.css">  
	<script src="https://cdn.staticfile.org/jquery/2.1.1/jquery.min.js"></script>
	<script src="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/js/bootstrap.min.js"></script>
</head>
<body>
<ul class="pagination pagination-lg">
	<li><a href="#">«</a></li>
	<li><a href="#">1</a></li>
	<li><a href="#">2</a></li>
	<li><a href="#">3</a></li>
	<li><a href="#">4</a></li>
	<li><a href="#">5</a></li>
	<li><a href="#">»</a></li>
</ul><br>
<ul class="pagination">
	<li><a href="#">«</a></li>
	<li><a href="#">1</a></li>
	<li><a href="#">2</a></li>
	<li><a href="#">3</a></li>
	<li><a href="#">4</a></li>
	<li><a href="#">5</a></li>
	<li><a href="#">»</a></li>
</ul><br>
<ul class="pagination pagination-sm">
	<li><a href="#">«</a></li>
	<li><a href="#">1</a></li>
	<li><a href="#">2</a></li>
	<li><a href="#">3</a></li>
	<li><a href="#">4</a></li>
	<li><a href="#">5</a></li>
	<li><a href="#">»</a></li>
</ul>
</body>
</html>
Testa e vedi ‹/›

I risultati sono come segue:

Navigazione delle pagine (Pager)

Se si desidera creare un semplice link di navigazione per l'utente, è possibile farlo tramite la navigazione delle pagine. Come i link di navigazione, la navigazione delle pagine è una lista non ordinata. Di default, i link sono visualizzati al centro. La tabella elenca le classi che Bootstrap gestisce per la navigazione delle pagine.

ClasseDescrizioneEsempio di codice
.pagerAggiungere questa classe per ottenere i link di navigazione delle pagine.
<ul>
  <li><a href="#">Precedente</a></li>
  <li><a href="#">Prossimo</a></li>
</ul>
.previous, .nextUtilizzare la classe .previous Allineare a sinistra il link, utilizzare .next Allineare a destra il link.
<ul>
  <li><a href="#">← Vecchio</a></li>
  <li><a href="#">Nuovo →</a></li>
</ul>
.disabledAggiungi questa classe per abilitare il pulsante corrispondente.
<ul>
  <li><a href="#">← Vecchio</a></li>
  <li><a href="#">Nuovo →</a></li>
</ul>

Paginazione predefinita

Di seguito è riportato un esempio che dimostra la classe discussa nella tabella sopra .pager Come usarlo:

Esempio online

<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
	<meta charset="utf-8"> 
	<title>Esempio Bootstrap - Paginazione predefinita</title>
	<link rel="stylesheet" href="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/css/bootstrap.min.css">  
	<script src="https://cdn.staticfile.org/jquery/2.1.1/jquery.min.js"></script>
	<script src="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/js/bootstrap.min.js"></script>
</head>
<body>
<ul class="pager">
	<li><a href="#">Precedente</a></li>
	<li><a href="#">Prossimo</a></li>
</ul>
</body>
</html>
Testa e vedi ‹/›

I risultati sono come segue:

Link allineati

Di seguito è riportato un esempio che dimostra la classe discussa nella tabella sopra .previous, .next Come usarlo:

Esempio online

<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
	<meta charset="utf-8"> 
	<title>Esempio Bootstrap - Link allineati nella pagina di paginazione</title>
	<link rel="stylesheet" href="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/css/bootstrap.min.css">  
	<script src="https://cdn.staticfile.org/jquery/2.1.1/jquery.min.js"></script>
	<script src="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/js/bootstrap.min.js"></script>
</head>
<body>
<ul class="pager">
	<li class="previous"><a href="#">← Vecchio</a></li>
	<li class="next"><a href="#">Nuovo →</a></li>
</ul>
</body>
</html>
Testa e vedi ‹/›

I risultati sono come segue:

Stato di paginazione

Di seguito è riportato un esempio che dimostra la classe discussa nella tabella sopra .disabled Come usarlo:

Esempio online

<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
	<meta charset="utf-8"> 
	<title>Esempio Bootstrap - Stato di paginazione</title>
	<link rel="stylesheet" href="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/css/bootstrap.min.css">  
	<script src="https://cdn.staticfile.org/jquery/2.1.1/jquery.min.js"></script>
	<script src="https://cdn.staticfile.org/twitter-bootstrap/3.3.7/js/bootstrap.min.js"></script>
</head>
<body>
<ul class="pager">
	<li class="previous disabled"><a href="#">← Vecchio</a></li>
	<li class="next"><a href="#">Nuovo →</a></li>
</ul>
</body>
</html>
Testa e vedi ‹/›

I risultati sono come segue:

Più esempi di paginazione

ClasseDescrizioneEsempio
.pagerUn link di paginazione semplice, allineato al centro.Prova Ora
.previousStile del Pulsante di Pagina Precedente nella .pager, Allineamento a SinistraProva Ora
.nextStile del Pulsante di Pagina Successiva nella .pager, Allineamento a DestraProva Ora
.disabledLink DisabilitatoProva Ora
.paginationLink di PaginazioneProva Ora
.pagination-lgLink di Paginazione di Grande DimensioneProva Ora
.pagination-smLink di Paginazione di Piccola DimensioneProva Ora
.disabledLink DisabilitatoProva Ora
.activeStile di Link della Pagina Attuale di AccessoProva Ora