English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية

Manuale di riferimento HTML

Completo della guida HTML

Attributo fillStyle dell'HTML canvas

L'attributo fillStyle() dell'HTML canvas viene utilizzato per impostare il colore, il gradiente o il pattern del disegno. Il valore predefinito è #000000. L'elemento <canvas> ti permette di disegnare grafici su una pagina web utilizzando JavaScript. Ogni canvas ha due elementi che descrivono l'altezza e la larghezza del canvas, rispettivamente altezza e larghezza.

Esempio online

Definisci il colore di riempimento rosso per il rettangolo:

Il tuo browser non supporta il tag canvas.

JavaScript:

<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<title>Utilizzo dell'attributo fillStyle di canvas in HTML5 (Tutoriale di base su oldtoolbag.com)</title>
</head>
<body>
<canvas id="myCanvas" width="300" height="150" style="border:1px solid #d3d3d3;">
Il tuo browser non supporta il tag HTML5 canvas.</canvas>
<script>
var c=document.getElementById("myCanvas");
var ctx=c.getContext("2d");
ctx.fillStyle="#FF0000";
ctx.fillRect(20,20,150,100);
</script>
</body>
</html>
Prova a vedere ‹/›

Compatibilità dei browser

IEFirefoxOperaChromeSafari

Internet Explorer 9, Firefox, Opera, Chrome e Safari supportano l'attributo fillStyle.

Attenzione:Internet Explorer 8 e le versioni precedenti non supportano l'elemento canvas.

Definizione e uso

L'elemento <canvas> ti permette di disegnare grafici su una pagina web utilizzando JavaScript. Ogni canvas ha due elementi che descrivono l'altezza e la larghezza del canvas, rispettivamente altezza e larghezza.

Valore predefinito:#000000
Sintassi JavaScript:context.fillStyle=color|Gradient|Pattern;

Valore dell'attributo

ValoreDescrizione
colorIndica il colore di riempimento del disegno Valore di colore CSS).Valore predefinito è #000000.
GradientUsato per riempire il disegno con un gradiente (Lineare O Radiativo)
PatternUsato per riempire il disegno Pattern Oggetto.

Più esempi

Esempio online

Definisci una gradazione (da alto a basso) come stile di riempimento rettangolare:

Il tuo browser non supporta il tag canvas.

JavaScript:

<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<title>Utilizzo dell'attributo fillStyle di canvas in HTML5 (Tutoriale di base su oldtoolbag.com)</title>
</head>
<body>
<canvas id="myCanvas" width="300" height="150" style="border:1px solid #d3d3d3;">
Il tuo browser non supporta il tag HTML5 canvas.</canvas>
<script>
var c = document.getElementById("myCanvas");
var ctx = c.getContext("2d");
var my_gradient = ctx.createLinearGradient(0, 0, 0, 170);
my_gradient.addColorStop(0, "black");
my_gradient.addColorStop(1, "white");
ctx.fillStyle = my_gradient;
ctx.fillRect(20, 20, 150, 100);
</script>
<p>Attenzione: Internet Explorer 8 e versioni precedenti non supportano il tag canvas.</p>
</body>
</html>
Prova a vedere ‹/›

Esempio online

Definisci una gradazione da sinistra a destra come stile di riempimento rettangolare:

Il tuo browser non supporta il tag canvas.

JavaScript:

<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<title>Utilizzo dell'attributo fillStyle di canvas in HTML5 (Tutoriale di base su oldtoolbag.com)</title>
</head>
<body>
<canvas id="myCanvas" width="300" height="150" style="border:1px solid #d3d3d3;">
Il tuo browser non supporta il tag HTML5 canvas.</canvas>
<script>
var c = document.getElementById("myCanvas");
var ctx = c.getContext("2d");
var grd = ctx.createLinearGradient(0, 0, 170, 0);
grd.addColorStop(0, "black");
grd.addColorStop(0.5, "red");
grd.addColorStop(1, "white");
ctx.fillStyle = grd;
ctx.fillRect(20, 20, 150, 100);
</script>
<p>Attenzione: Internet Explorer 8 e versioni precedenti non supportano il tag canvas.</p>
</body>
</html>
Prova a vedere ‹/›

Esempio online

Definisci una gradazione dal nero al rosso al bianco come stile di riempimento rettangolare:

Il tuo browser non supporta il tag canvas.

JavaScript:

<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<title>Utilizzo dell'attributo fillStyle di canvas in HTML5 (Tutoriale di base su oldtoolbag.com)</title>
</head>
<body>
<canvas id="myCanvas" width="300" height="150" style="border:1px solid #d3d3d3;">
Il tuo browser non supporta il tag HTML5 canvas.</canvas>
<script>
var c = document.getElementById("myCanvas");
var ctx = c.getContext("2d");
var my_gradient = ctx.createLinearGradient(0, 0, 170, 0);
my_gradient.addColorStop(0, "black");
my_gradient.addColorStop(0.5, "red");
my_gradient.addColorStop(1, "white");
ctx.fillStyle = my_gradient;
ctx.fillRect(20, 20, 150, 100);
</script>
<p>Attenzione: Internet Explorer 8 e versioni precedenti non supportano il tag canvas.</p>
</body>
</html>
Prova a vedere ‹/›

Immagine utilizzata:

Esempio online

Utilizzo dell'immagine per riempire il disegno:

Il tuo browser non supporta il tag HTML5 canvas.

JavaScript:

<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<title>Utilizzo dell'attributo fillStyle di canvas in HTML5 (Tutoriale di base su oldtoolbag.com)</title>
</head>
<body>
<p>Applicazione dell'immagine:</p>
<img src="haha.gif" id="lamp">
<p>Quadro:</p>
<button onclick="draw('repeat')">Ripetere</button> 
<button onclick="draw('repeat-x')">Ripetere in x</button> 
<button onclick="draw('repeat-y')">Ripetere in y</button> 
<button onclick="draw('no-repeat')">Non ripetere</button>     
<canvas id="myCanvas" width="300" height="150" style="border:1px solid #d3d3d3;">
Il tuo browser non supporta l'etichetta HTML5 canvas.
</canvas>
<script>
function draw(direction)
{
    var c=document.getElementById("myCanvas");
    var ctx=c.getContext("2d");
    ctx.clearRect(0,0,c.width,c.height); 
    var img=document.getElementById("lamp")
    var pat=ctx.createPattern(img,direction);
    ctx.rect(0,0,220,128);
    ctx.fillStyle=pat;
    ctx.fill();
}
</script>
</body>
</html>
Prova a vedere ‹/›
Manuale di riferimento per HTML canvas