English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية
Spiegazione dettagliata della parola chiave final in Java:
Prefazione:
La parola chiave final in Java è molto importante, può essere applicata a classi, metodi e variabili. In questo articolo ti guiderò a cosa è la parola chiave final? Cosa rappresenta dichiarare variabili, metodi e classi come final? Quali sono i vantaggi dell'uso di final? Infine, ci sono anche alcuni esempi di utilizzo della parola chiave final. La parola chiave final viene spesso utilizzata insieme a static per dichiarare costanti, e vedrai anche come final migliora le prestazioni dell'applicazione.
Cos'è il significato della parola chiave final?
final è una parola riservata in Java, che può essere utilizzata per dichiarare variabili di membro, metodi, classi e variabili locali. Una volta che hai dichiarato un riferimento come final, non puoi cambiarlo più, il compilatore controllerà il codice e ti darà un errore di compilazione se cerchi di inizializzare di nuovo la variabile.
Cos'è una variabile final?
Tutte le variabili di membro o variabili locali (le variabili definite all'interno di un metodo o di un blocco di codice vengono chiamate variabili locali) dichiarate come final si chiamano variabili final. Le variabili final vengono spesso utilizzate insieme alla parola chiave static per servire come costanti. Ecco un esempio di variabile final:
public static final String LOAN = "loan"; LOAN = new String("loan") //errore di compilazione non valido
Le variabili final sono variabili lette sole.
Cos'è un metodo final?
final può anche dichiarare un metodo. Aggiungere la parola chiave final davanti al metodo significa che questo metodo non può essere sovrascritto dal metodo della sottoclasse. Se pensi che la funzione di un metodo sia sufficientemente completa e non debba essere modificata nella sottoclasse, puoi dichiarare questo metodo come final. Il metodo final è più veloce rispetto al metodo non final perché è staticamente vincolato durante la compilazione e non richiede un vincolo dinamico durante l'esecuzione. Ecco un esempio di metodo final:
class PersonalLoan{}} public final String getName(){ return "personal loan"; {} {} class CheapPersonalLoan extends PersonalLoan{ @Override public final String getName(){ return "cheap personal loan"; // errore di compilazione: metodo sovrascritto è 'final' {} {}
Cos'è una classe 'final'?
Le classi modificate con 'final' sono dette classi 'final'. Le classi 'final' sono solitamente complete e non possono essere ereditate. In Java ci sono molte classi che sono 'final', come String, Interger e altri wrapper. Ecco un esempio di classe 'final':
class PersonalLoan{ {} class CheapPersonalLoan extends PersonalLoan{ // errore di compilazione: impossibile ereditare da una classe 'final' {}
Vantaggi del simbolo 'final'
Di seguito vengono riassunti alcuni vantaggi dell'uso del simbolo 'final'
Classi immutabili
Per creare classi immutabili è necessario utilizzare il simbolo 'final'. Una classe immutabile è una classe il cui oggetto, una volta creato, non può essere modificato. String è un esempio di classe immutabile. Le classi immutabili hanno molti vantaggi, come l'essere oggetti di sola lettura, che possono essere condivisi in ambienti multithreading senza costi di sincronizzazione aggiuntivi, ecc.
Punti chiave importanti su 'final'
private final int COUNT = 10;
Per gli oggetti di insieme dichiarati come final, l'indicazione significa che l'indirizzo non può essere modificato, ma è possibile aggiungere, rimuovere o modificare il contenuto. Ad esempio:
private final List Loans = new ArrayList(); list.add(“prestito casa”); //valido list.add("prestito personale"); //valido loans = new Vector(); //non valido
Abbiamo già capito cosa sono le variabili final, i metodi final e le classi final. L'uso di final, quando necessario, può rendere il codice più veloce e migliore.
Grazie per aver letto, spero di essere stato d'aiuto, grazie per il supporto al nostro sito!