English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية

Conversione di tipo in Python

Usando Python, possiamo facilmente convertire i dati in diversi tipi. La conversione di tipo ha diverse funzioni. Possiamo convertire oggetti di tipo stringa in numerici, eseguire conversioni tra diversi tipi di contenitori, ecc.

In questa sezione, vedremo come eseguire la conversione utilizzando Python.

Convertire la stringa in tipo numerico

Per convertire un oggetto di tipo String in un oggetto Numeric, si può usareint(),float()e altri metodi diversi. Usando ilint()Il metodo, possiamo convertire qualsiasi numero in stringa (con base 10). Usa il tipo di stringa come parametro, la base predefinita è 10, possiamo anche specificare la base per convertire un numero da una stringa di quella base in numero decimale.

Analogamente, usando ilfloat()Il metodo, può convertire una stringa che contiene un valore in forma decimale in float.

Codice di esempio

str_number = '56'
print(int(str_number))  # Base predefinita è 10
print(int(str_number, 16))  # Da esadecimale
print(int(str_number, 12))  # Da un numero in base 12
str_number = '25.897'
print(float(str_number))  # Converti stringa in valore a virgola mobile

Risultato di output

56
86
66
25.897

Conversione da stringa a carattere e conversione di base

Noto a tutti, una stringa è un insieme di caratteri. Ma in Python, non possiamo ottenere direttamente il valore ASCII di un carattere. Dobbiamo usare ilord()Il metodo trasforma il carattere nel suo valore ASCII.

Ci sono altri metodi comehex(),ord(),bin()Convertire i numeri decimali in esadecimale, ottale e binario rispettivamente e numerarli.

Codice di esempio

print('Il valore ASCII di "G" è: ' + str(ord('G')))
print('Il valore esadecimale di 254 è: ' + str(hex(254)))
print('Il valore ottale di 62 è: ' + str(oct(62)))
print('Il valore binario di 56 è: ' + str(bin(56)))

Risultato di output

Il valore ASCII di "G" è: 71
Il valore esadecimale di 254 è: 0xfe
Il valore ottale di 62 è: 0o76
Il valore binario di 56 è: 0b111000

Conversione container

In Python, ci sono diversi tipi di oggetti container come lista, tupla, set, ecc. Possiamo convertire un tipo di container in un altro tipo di containerlist(),tuple(),set()ecc.

Codice di esempio

my_list = [10, 20, 30, 40, 50]
my_set = {10, 10, 20, 30, 20, 50, 20}
print('Da lista a tupla: ' + str(tuple(my_list)))
print('Da lista a set: ' + str(set(my_list)))
print('Da set a lista: ' + str(list(my_set)))

Risultato di output

Da lista a tupla: (10, 20, 30, 40, 50)
Da lista a set: {40, 10, 50, 20, 30}
Da set a lista: [10, 20, 50, 30]

Numero complesso

In Python, c'è la classe numero complesso. Pertanto, utilizzando questo metodo, possiamo convertire due interi (parte reale e parte immaginaria) in un numero complesso.

Codice di esempio

my_complex = complex(10, 5) # convertire in numero complesso
print(my_complex)

Risultato di output

(10+5j)

Tupla a dizionario

La tupla è una delle container più importanti in Python. Utilizzando la tupla, possiamo memorizzare alcuni dati ordinati. In Python, possiamo convertire un oggetto di tipo Tuple con due valori in un oggetto di tipo dizionario. Ildict()Il metodo può essere convertito.

Codice di esempio

my_tuples = (('Tiger', 4), ('Cat', 6), ('Dog', 8), ('Elephant', 10))
my_dict = dict(my_tuples)
print(my_dict)

Risultato di output

{'Tiger': 4, 'Elephant': 10, 'Dog': 8, 'Cat': 6}