English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية

Linux 系统目录结构

Dopo aver effettuato l'accesso al sistema, inserisci il comando nella finestra di comando corrente:

 ls /

Vedrai come è illustrato nel diagramma seguente:

Struttura a albero delle directory:

Di seguito è una spiegazione di queste directory:

  • /bin:
    bin è l'abbreviazione di Binaries (file binari), questa directory contiene i comandi più utilizzati.

  • /boot:
    Questa directory contiene alcuni file fondamentali utilizzati durante l'avvio di Linux, tra cui file di connessione e file immagine.

  • /dev :
    dev è l'abbreviazione di Device (dispositivo), questa directory contiene i dispositivi esterni di Linux, nel sistema Linux, il modo di accedere ai dispositivi è lo stesso del modo di accedere ai file.

  • /etc:
    etc è l'abbreviazione di Etcetera (etc.), questa directory contiene tutti i file di configurazione e le sottodirectory necessari per la gestione del sistema.

  • /home::
    La directory principale dell'utente, in Linux, ogni utente ha la sua propria directory, di solito il nome della directory è il nome dell'account dell'utente, come alice, bob e eve nell'immagine sopra.

  • /lib::
    lib è l'abbreviazione di Library (biblioteca), questa directory contiene le librerie di connessione condivise di base del sistema, il cui ruolo è simile ai file DLL nel sistema Windows. quasi tutte le applicazioni necessitano di queste librerie condivise.

  • /lost+found::
    Questa directory è generalmente vuota, ma dopo un arresto anormale del sistema, qui si trovano alcuni file.

  • /media::
    Il sistema operativo Linux riconosce automaticamente alcuni dispositivi, come unità flash USB, masterizzatori, ecc., una volta riconosciuti, Linux monta i dispositivi riconosciuti in questa directory.

  • /mnt::
    Il sistema fornisce questa directory per permettere agli utenti di montare filesystem esterni temporaneamente, possiamo montare il masterizzatore su /mnt/ e poi entrare nella directory per vedere il contenuto del masterizzatore.

  • /opt:
    opt è l'abbreviazione di optional (opzionale), questa directory è destinata all'installazione di software aggiuntivo sul host. Ad esempio, se installi un database ORACLE, puoi metterlo in questa directory. Di default è vuota.

  • /proc:
    proc è l'abbreviazione di Processes (processi), /proc è un sistema di file virtuale (o sistema di file virtuale), che contiene una serie di file speciali dello stato di esecuzione corrente del kernel, questa directory è una directory virtuale, è una mappatura della memoria del sistema, possiamo accedere direttamente a questa directory per ottenere informazioni di sistema.
    Il contenuto di questa directory non è sul disco rigido ma nella memoria, possiamo anche modificare direttamente alcuni file al suo interno, ad esempio possiamo usare il seguente comando per bloccare il comando ping del host, rendendo impossibile a qualcun altro pingare il nostro computer:

    echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/icmp_echo_ignore_all
  • /root::
    Questa directory è la directory principale dell'amministratore di sistema, anche nota come utente con privilegi di superutente.

  • /sbin:
    s significa Super User, è l'abbreviazione di Superuser Binaries (file binari del superutente) e contiene i programmi di gestione del sistema utilizzati dall'amministratore di sistema.

  • /selinux:
     Questa directory è unica per Redhat/CentOS. Selinux è un meccanismo di sicurezza, simile a un firewall in Windows, ma questo meccanismo è piuttosto complesso. Questa directory contiene file relativi a selinux.

  • /srv:
     Questa directory contiene dati che devono essere estratti dopo l'avvio dei servizi.

  • /sys::

    Questa è una grande novità nel kernel Linux 2.6. La directory contiene un nuovo file system apparso nel kernel 2.6, sysfs.

    Il file system sysfs integra le informazioni di tre file system: il file system proc per le informazioni sui processi, il file system devfs per i dispositivi e il file system devpts per i terminali virtuali.

    Questo file system è un riflessione diretta del albero dei dispositivi del kernel.

    Quando viene creato un oggetto del kernel, i file e le directory corrispondenti vengono creati anche nel sottosistema degli oggetti del kernel.

  • /tmp::
    Tmp è l'abbreviazione di temporary (temporaneo), questa directory è utilizzata per memorizzare file temporanei.

  • /usr::
     Usr è l'abbreviazione di unix shared resources (risorse condivise), questa è una directory molto importante, molte applicazioni e file degli utenti sono conservati in questa directory, simile alla directory program files in Windows.

  • /usr/bin:
    Applicazioni utilizzate dagli utenti del sistema.

  • /usr/sbin:
    Advanced management programs and system daemons used by the superuser.

  • /usr/src:
    The default directory for placing the kernel source code.

  • /var:
    Var è l'abbreviazione di variable (variabile), questa directory contiene cose che si espandono continuamente, abitualmente mettiamo le directory che vengono modificate frequentemente in questa directory, inclusi vari file di log.

  • /run::
    È un file system temporaneo che memorizza le informazioni dal riavvio del sistema. Quando il sistema viene riavviato, i file in questa directory dovrebbero essere cancellati o cancellati.

In sistemi Linux, ci sono alcune directory particolarmente importanti, che è necessario prestare attenzione a non cancellare o modificare casualmente i file interni.

/etcCome menzionato sopra, questa è la directory dei file di configurazione del sistema; se modifichi un file in questa directory, potrebbe causare l' impossibilità di avviare il sistema.

/bin, /sbin, /usr/bin, /usr/sbinQuesta è la directory di deposito dei file di esecuzione predefiniti del sistema, ad esempio ls si trova nella directory /bin/ls.

C'è da notare che /bin e /usr/bin sono directory di comandi per gli utenti del sistema (eccetto root), mentre /sbin e /usr/sbin sono directory di comandi per root.

/varQuesto è un importante elenco di directory, su cui vengono eseguiti molti programmi di sistema, quindi ogni programma produrrà un log corrispondente, che viene registrato in questa directory, specificamente nella directory /var/log, in aggiunta, la configurazione predefinita di mail è anche qui.

System startup instructions

  • /boot:Stores the kernel files used to start Linux, including link files and image files.

  • /etc:storedallrequired by the systemconfiguration filesandSubdirectory list,Modifying files in this directory may cause the system to fail to start.

  • /lib:Stores basic code libraries (such as C++ libraries), which are similar to DLL files in Windows. Almost all applications need to use these shared libraries.

  • /sys:This is a significant change in the Linux 2.6 kernel. A new file system, sysfs, has been installed in this directory. The sysfs file system integrates information from the following three file systems: the proc file system for process information, the devfs file system for devices, and the devpts file system for pseudo-terminals. This file system is a direct reflection of the kernel device tree. When a kernel object is created, the corresponding files and directories are also created in the kernel object subsystem.

Command set:

  • /bin:Contains the most commonly used programs and commands

  • /sbin:Programs and commands that can only be used by system administrators.

External file management:

  • /dev :Abbreviation for Device (device), it stores the external devices of Linux.Note:In Linux, the way to access devices and files is the same.

  • /media:Similar to WindowsOther devices:For example, USB flash drives, CD-ROMs, etc., after identification, Linux will place the device in this directory.

  • /mnt:This is a temporary mount point for other file systems, we can mount the CD-ROM on /mnt/ and then enter this directory to view the contents of the CD-ROM.

Temporary files:

  • /run:It is a temporary file system that stores information since the system boot. When the system restarts, the files in this directory should be deleted or cleared. If your system has the /var/run directory, it should point to run.

  • /lost+found:It is usually empty, but after an illegal shutdown of the system, some files are stored here.

  • /tmp:This directory is used to store some temporary files.

Account:

  • /root:This is the user's home directory for the system administrator.

  • /home:This is the user's home directory, named after the user's account.

  • /usr:This directory contains many applications and files for users, similar to the program files directory under Windows.

  • /usr/bin:Application programs and commands used by system users.

  • /usr/sbin:Advanced management programs and system daemons used by the superuser.

  • /usr/src:The default directory for placing the kernel source code.

During the operation, the following is used:

  • /var:存放经常修改的数据,比如程序运行的日志文件(/var/log 目录下)。

  • /proc:管理内存空间!虚拟的目录,是系统内存的映射,我们可以直接访问这个目录来,获取系统信息。这个目录的内容不在硬盘上而是在内存里,我们也可以直接修改里面的某些文件来做修改。

扩展用的:

  • /opt:默认是空的,我们安装额外软件可以放在这个里面。

  • /srv:存放服务启动后需要提取的数据(不用服务器就是空)

目录

在 Linux 或 Unix 操作系统中,所有的文件和目录都被组织成以一个根节点开始的倒置的树状结构。

文件系统的最顶层是由根目录开始的,系统使用 / 来表示根目录。在根目录之下的既可以是目录,也可以是文件,而每一个目录中又可以包含子目录文件。如此反复就可以构成一个庞大的文件系统。

在Linux文件系统中有两个特殊的目录,一个用户所在的工作目录,也叫当前目录,可以使用一个点 . 来表示;另一个是当前目录的上一级目录,也叫父目录,可以使用两个点 .. 来表示。

    . :代表当前的目录,也可以使用 ./ 来表示;

    .. :代表上一层目录,也可以 ../ 来代表。

如果一个目录或文件名以一个点 . 开始,表示这个目录或文件是一个隐藏目录或文件(如:.bashrc)。即以默认方式查找时,不显示该目录或文件。