Comando ext2ed di Linux
Manuale dei comandi Linux
Il comando ext2ed di Linux è un programma di editing del file system ext2.
ext2ed può direttamente gestire i dati delle partizioni del disco, questo comando è fornito solo da Red Hat Linux.
Sintassi
ext2ed
Comandi generali:
- setdevice[Nome dispositivo] Specifica il dispositivo da trattare.
- disablewrite Imposta ext2ed in stato di sola lettura.
- enablewrite Imposta ext2ed in stato di lettura-scrittura.
- help[comando] Mostra l'aiuto per il comando individuale.
- next Spostarsi al unità successiva, l'unità varia a seconda della modalità attuale.
- prev Spostarsi al unità precedente, l'unità varia a seconda della modalità attuale.
- pgup Spostarsi alla pagina successiva.
- pgdn Spostarsi alla pagina precedente.
- set Modificare i dati attuali, i parametri variano a seconda della modalità attuale.
- writedata Modificare i dati nel disco solo dopo l'esecuzione di questo comando.
- Comandi per entrare in 3 modalità di ext2
- super Entrare nel superblock principale, ossia modalità Superblock.
- group<numero> Entrare nel gruppo specificato, ossia modalità Group.
- cd<directory o file> In modalità inode, entrare nella directory o file specificato, ossia modalità Inode.
- Modalità Superblock
- gocopy<numero di backup> Entrare nel superblock di backup specificato.
- setactivecopy Copia il superblock attuale nel superblock principale.
- Modalità Group
- blockbitmap Mostra la mappa dei blocchi del gruppo attuale.
- inode Entrare nel primo inode del gruppo attuale.
- inodebitmap Mostra il codice binario dei inode del gruppo attuale.
- Modalità Inode
- dir Entrare in modalità directory.
- file Entrare in modalità file.
Manuale dei comandi Linux