English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية
Il metodo wrapAll() mette l'elemento HTML specificato intorno a tutti gli elementi selezionati.
$(selector).wrapAll(wrappingElement)
Mettere l'elemento DIV tra tutti gli elementi <p>:
$("button").click(function(){ $("p").wrapAll("<div></div>"); });Prova a vedere‹/›
Questo esempio utilizza document.createElement() per creare un elemento DIV e metterlo tra tutti gli elementi <p>:
$("button").click(function(){ $("p").wrapAll(document.createElement("div")); });Prova a vedere‹/›
Attenzione, in questo esempio, tutto il contenuto tra i paragrafi è stato dimenticato, ad esempio (riguardo a me?):
Questo è il primo paragrafo.
Questo è il secondo paragrafo.
Questo è l'ultimo paragrafo.
Differenza tra i metodi wrap() e wrapAll():
$("#btn1").click(function(){ $("p").wrap("<div></div>"); }); $("#btn2").click(function(){ $("p").wrapAll("<div></div>"); });Prova a vedere‹/›
Parametro | Descrizione |
---|---|
wrappingElement | Specificare la struttura da avvolgere tutti gli elementi selezionati Valori possibili:
|