English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية

Lezioni di base del linguaggio C

Controllo di flusso del linguaggio C

Funzioni del linguaggio C

Array del linguaggio C

Puntatori del linguaggio C

Stringhe del linguaggio C

Struttura del linguaggio C

File del linguaggio C

Altri C

Manuale di riferimento del linguaggio C

Macro della libreria C – EDOM: uso e esempio

Libreria standard C - <errno.h>

Descrizione

Macro della libreria C EDOM Rappresenta un errore di dominio, che si verifica quando i parametri di input superano il dominio definito dalla funzione matematica, e errno viene impostato su EDOM.

Dichiarazione

Di seguito è riportata la dichiarazione della macro EDOM.

#define EDOM some_value

Parametro

  • NA

Valore di ritorno

  • NA

Esempio online

Esempio di utilizzo della macro EDOM.

#include <stdio.h>
#include <errno.h>
#include <math.h>
int main()
{
   double val;
   errno = 0;
   val = sqrt(-10);
   if(errno == EDOM) 
   {
      printf("valore non valido \n");
   }
   else 
   {
      printf("Valore valido\n");
   }
   
   errno = 0;
   val = sqrt(10);
   if(errno == EDOM) 
   {
      printf("Valore non valido\n");
   }
   else 
   {
      printf("Valore valido\n");
   }
   
   return(0);
}

Compiliamo ed eseguiamo il programma sopra riportato, il che produrrà il seguente risultato:

Valore non valido
Valore valido

Libreria standard C - <errno.h>