English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية
Il miglior modo di imparare a programmare in C è attraverso l'esercitazione pratica. Questa pagina contiene alcuni esempi di concetti di base di programmazione C. Si consiglia di consultare le risorse di riferimento nei relativi esempi e di provare a usarle. Tutti i programmi su questa pagina sono stati testati e dovrebbero funzionare su tutte le piattaforme.
Programma C per trovare la dimensione di int, float, double e char
Esempio di programma C che utilizza la chiave di parola long
Programma C per verificare se un carattere è una vocale o una consonante
Programma C per trovare le radici di un'equazione quadratica
Programma C per verificare se un numero è positivo o negativo
Programma C per trovare il MCD (massimo comune divisore) di due numeri
Programma C per trovare il LCM (minimo comune multiplo) di due numeri
Programma C che utilizza un ciclo per visualizzare i caratteri da A a Z
Programma C per calcolare il numero di cifre di un numero intero
Programma C per visualizzare i numeri primi tra due intervalli
Programma C per visualizzare i numeri di Armstrong tra intervalli
Programma C che utilizza switch ... case per creare un calcolatore semplice
Programma C che utilizza funzioni per visualizzare i numeri primi tra intervalli
Programma C per verificare se un numero può essere rappresentato come somma di due numeri primi
Programma C che utilizza la ricorsione per trovare la somma dei numeri naturali
Programma C che utilizza la ricorsione per trovare il factorial di un numero
Programma C che utilizza la ricorsione per trovare il MCD (massimo comune divisore)
Programma C che utilizza la ricorsione per invertire una frase
Programma C che utilizza la ricorsione per calcolare il potenza
Programma C che aggiunge due matrici utilizzando array multidimensionali
Programma C che moltiplica due matrici utilizzando array multidimensionali
Programma C che moltiplica due matrici passando due matrici alla funzione
Programma C che utilizza puntatori per accedere agli elementi dell'array
Programma C che utilizza chiamate per riferimento per ordinare i numeri in ordine ciclico
Programma C che utilizza l'allocazione dinamica della memoria per trovare la massima quantità
Programma C per trovare la frequenza di apparizione di un carattere in una stringa
Programma C per calcolare il numero di vocali, consonanti ecc.
Programma C per eliminare tutti i caratteri tranne le lettere da una stringa
Programma C per copiare una stringa senza utilizzare strcpy()
Il programma C ordina gli elementi in ordine lessicografico (ordine lessicografico)
Il programma C utilizza la 'struttura' per sommare due distanze (in pollici-piedi)
Programma C che aggiunge due numeri complessi passando la struttura alla funzione
Programma C per calcolare la differenza tra due periodi di tempo
Programma C che utilizza la struttura per memorizzare le informazioni degli studenti
Programma C per memorizzare dati dinamicamente in una struttura
Programma C che visualizza il proprio codice sorgente come output