English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية
Questo capitolo spiega come configurare la libreria AngularJS per lo sviluppo di applicazioni web. Descrive anche la struttura dei directory e il loro contenuto.
Quando apri il link https://angularjs.org/, vedrai due opzioni per scaricare la libreria AngularJS
Visualizza su GitHub
−Cliccando su questo pulsante, verrai trasferito su GitHub e otterrai tutti gli script più recenti.
Scarica AngularJS 1
−Cliccando su questo pulsante, vedrai una schermata che mostra
Questa schermata offre le seguenti opzioni per l'uso di Angular JS
Scaricare e ospitare file localmente
Ci sono due opzioni diverse: "tradizionale" e "ultimissima". Il nome è autoesplicativo. La versione vecchia è inferiore a 1.2.x, mentre la versione più recente è 1.7.x.
Possiamo anche usare la versione minificata, non compressa o compressa.
Accesso CDN
−Puoi anche accedere al CDN. Il CDN ti permette di accedere ai data center regionali. In questo caso, è gestito da Google. Il CDN trasferisce la responsabilità di ospitare i file da tuoi server a una serie di server esterni. Fornisce anche un vantaggio, se i visitatori del tuo sito web hanno già scaricato una copia di AngularJS dallo stesso CDN, non è necessario scaricare di nuovo.
In questo tutorial, abbiamo sempre usato la versione CDN della libreria.
Ora, usiamo la libreria AngularJS per scrivere un esempio semplice. Creiamo un file HTMLmyfirstexample.htmlcome segue -
<!doctype html> <html> <head> <script src="https://cdn.staticfile.org/angular.js/1.5.2/angular.min.js"></script> </head> <body ng-app="myapp"> <div ng-controller="HelloController"> <h2>Welcome {{helloTo.title}} to the world of w3codebox!</h2> </div> <script> angular.module("myapp", []) .controller("HelloController", function($scope) { $scope.helloTo = {}; $scope.helloTo.title = "AngularJS"; }); </script> </body> </html>Testa per vedere ‹/›
Leggiamo attentamente il codice sopra riportato-
Includiamo il file JavaScript di AngularJS nella pagina HTML in modo da poterlo utilizzare-
<head> <script src="https://cdn.staticfile.org/angular.js/1.4.8/angular.min.js"></script> </script> </head>
Puoi vedere la versione più recente di AngularJS sul suo sito web ufficiale.
Di seguito, è necessario determinare quale parte dell'HTML contiene l'applicazione AngularJS. Puoi farlo aggiungendo l'attributo ng-app all'elemento HTML radice dell'applicazione AngularJS. Puoi aggiungerlo all'elemento html o body, come segue-
<body ng-app="myapp"> </body>
La vista è questa parte-
<div ng-controller="HelloController"> <h2>Welcome {{helloTo.title}} to the world of w3codebox!</h2> </div>
ng-controllerdice a AngularJS quale controller utilizzare in questa vista.helloTo.titledice a AngularJS di scrivere un valore modello chiamato helloTo.title in questa posizione HTML.
La parte del controller è-
<script> angular.module("myapp", []) .controller("HelloController", function($scope) { $scope.helloTo = {}; $scope.helloTo.title = "AngularJS"; }); </script>
Questo codice si trova nel nomemyappNel modulo di angolo denominato HelloController è registrata la funzione di controller. Studieremo in dettaglio i moduli e i controller nei rispettivi capitoli. La funzione di controller è registrata tramite la chiamata di funzione controller(...) di angular.module(...).
$scope Il modello dei parametri viene passato alla funzione del controller. La funzione del controller aggiunge un oggetto helloTo JavaScript e aggiunge un campo title all'oggetto.
Salva il codice sopra comemyfirstexample.html, e in qualsiasi browserInSi apre. Vedrete il seguente output-
Benvenuti AngularJS nel mondo di w3codebox!
Cosa succede quando si carica una pagina nel browser? Vediamo -
Il documento HTML è stato caricato nel browser e valutato dal browser.
Il file JavaScript AngularJS è stato caricato, angoloGlobaleL'oggetto è stato creato.
Esegue il JavaScript per registrare le funzioni del controller.
Poi, AngularJS scansiona l'HTML per cercare applicazioni e viste AngularJS.
Dopo aver trovato la vista, la collega alla funzione del controller corrispondente.
Poi, AngularJS esegue le funzioni del controller.
Poi, utilizza i dati del modello riempiti dal controller per presentare la vista. Ora la pagina è pronta.