English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية
Deque (double-ended queue) in C++
La funzione rend() di Deque C++ restituisce un iteratore inverso che fa riferimento all'elemento prima del primo elemento del contenitore deque. Come la funzione end(), l'iteratore può essere incrementato o decrementato.
Dove, rend() rappresenta la fine inversa.
reverse_iterator rend();
Non contiene alcun parametro.
Restituisce un iteratore inverso che punta all'estremità inversa del contenitore della coda a due estremità.
Vediamo un esempio semplice
#include #include using namespace std; int main() { dequec={'T','u','t','o','r','i','a','l'}; deque::reverse_iterator ritr; for(ritr=c.rbegin();ritr!=c.rend();++ritr) { cout << *ritr; } return 0; }
Output:
lairotuT
In questo esempio, l'iteratore inverso viene utilizzato per iterare al contrario e fino a quando e a meno che non sia uguale a c.rend(). Stampa il contenuto inverso della coda a due estremità c, ossia lairotuT
Vediamo un esempio semplice in cui l'iteratore inverso decresce di 2.
#include #include using namespace std; int main() { deque i = {1, 2, 3, 4, 5}; deque::reverse_iterator ritr = i.rend() - 2; cout << *ritr; return 0; }
Output:
2
In questo esempio, l'iteratore inverso decresce di 2. Pertanto, accede al secondo elemento della deque.