English | 简体中文 | 繁體中文 | Русский язык | Français | Español | Português | Deutsch | 日本語 | 한국어 | Italiano | بالعربية

Utilizzo e esempio di C++ Deque operator[]()

Deque (coda a doppio estremità) C++

La funzione operator []() di C++ Deque utilizzata per accedere all'elemento nella posizione specificata pos. Se la posizione pos è maggiore della dimensione del contenitore, restituirà il valore 0.

Differenze tra operator[]() e at()

Quando la posizione pos è maggiore della dimensione del contenitore, la funzione operator []() restituisce il valore 0, mentre la funzione at() lancia un'eccezione, ossia oltre i limiti.

Sintassi

reference operator[](int pos);

Parametro

pos:Definisce la posizione dell'elemento da accedere.

Valore di ritorno

Ritorna un riferimento all'elemento nella posizione pos della coda a due estremità.

Esempio 1

Vediamo un esempio semplice

#include <iostream>
#include <deque>
using namespace std;
int main()
{
   
  deque<string> a={"mango","è","la","mia","frutta","preferita"};
   for(int i=0;i<a.size();i++)
  {
      cout<<a.operator[](i);
      cout<<" ";
  }
    return 0;
}

Output:

mango è la mia frutta preferita

In questo esempio, la funzione operator []() accede a ogni elemento della coda a doppio estremità a.

Esempio 2

Ecco un esempio semplice che dimostra come pos sia fuori da scala.

#include <iostream>
#include <deque>
using namespace std;
int main()
{
  deque<int> a = {1, 2, 3, 4, 5, 6};
  cout << a.operator[](7);
  return 0;
}

Output:

0

In questo esempio, la funzione operator []() tenta di accedere a una posizione superiore alla dimensione del contenitore. Pertanto, restituisce 0.

Deque (coda a doppio estremità) C++